IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN
LIFE+ HELPSOIL LIFE + WSTORE2 LIFE REDUNE BIONET FOREST
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Il vigneto veneto nel 2019 è arrivato a quota 97.348 ettari, continuando così l’andamento di forte crescita (+30% rispetto al 2010), grazie al potente traino
Martedì 27 agosto (ore 9:30) a Legnaro-Pd lo “storico” focus sulle previsioni vendemmiali nel Veneto, nel restante Nord Est, nelle principali regioni vitivinicole italiane, in Francia e Spagna. I tecnici di Veneto Agricoltura e Regione, con Avepa, Arpav e Crea-Ve, presenteranno i dati previsionali quali-quantitativi della vendemmia 2019, in calo rispetto al 2018 ma di grande qualità grazie alla buona sanità delle uve. Iniziata in queste ore la raccolta delle uve da destinare alle basi spumante; per i vini tranquilli semaforo verde alla fine della prossima settimana.
Continua l’exploit del vino veneto all’estero, nonostante il calo della produzione registrato nella passata vendemmia (8,5 milioni di ettolitri di vino, -16,5% rispetto al 2016).
Report di Veneto Agricoltura sul vino biologico. Zaia sottolinea l’importanza del comparto che cresce due cifre all’anno.
Questo è ciò che emerge dall’ultimo Agriconfronto europeo elaborato del settore Economia, Mercati e Competitività di Veneto Agricoltura analizzando i dati Eurostat. Il settore vitivinicolo