IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Saranno prodotte complessivamente 385 mila piantine grazie ad un progetto europeo LIFE che vede coinvolti anche Veneto Agricoltura, Regione e Università Ca’ Foscari di Venezia. Obiettivo, salvaguardare gli insetti impollinatori e la biodiversità. Interessato anche il Passante di Mestre.
Il Covid-19 non ferma la tradizionale giornata aperta a Vallevecchia, che quest’anno avverrà in forma “virtuale” secondo questo programma. Giovedì
AA.VV.|2020|on line|ISBN 978-88-6337-243-4|cod.E616 E’ disponibile la versione italiana del libro “Prove sperimentali
E’ disponibile in lingua inglese la pubblicazione “Experimental trials in Europe –
Il Progetto “BEE-DIVERSITY – Miglioramento della biodiversità tramite la gestione innovativa degli
Il 7 febbraio 2020 a Landriano (PV), presso l’Azienda didattico-sperimentale dell’Università di
FOREST – Forestry Operators – Reflecting on Equalising. Skills and Training FOREST
AA.VV.|2019|on line|cod.E585|ISBN 978-88-6337-212-0 Per chi volesse conoscere in dettaglio le attività sperimentali
E’ disponibile in lingua inglese la pubblicazione “Experimental trials in Europe – 2019 edition” (Prove sperimentali in Europa – edizione
CONVEGNO CONCLUSIVO Programma Stile di vita, comportamento alimentare e salute Claudio Gardana – Università di Milano Qualità e biodiversità dell’ortofrutta: