Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

Eventi passati › Eventi

Febbraio 2023

Tecnologie per l’H20. L’H2O per l’agricoltura

2 Febbraio | 15:30 - 16:30
Fiera Agricola Verona, Viale del Lavoro 8
Verona, 37135 Italia
+ Google Maps

Tecnologie per l'H20. L'H2O per l'agricoltura 2 febbraio 15:30 - 16:45 VERONA FIERE - FIERAGRICOLA TECH - Sala verde Interventi: Innovazioni tecnologiche per l'irrigazione: le esperienze in campo di Veneto Agricoltura  Lorenzo Furlan e Davide Misturini, Veneto Agricoltura Partendo dalle esperienze sviluppate da Veneto Agricoltura nelle sue Aziende dimostrative, verranno illustrate le tecniche di irrigazione di precisione con le quali l’acqua viene distribuita sulla base di “mappe di prescrizione” che considerano le esigenze della coltura e le differenti caratteristiche dell’appezzamento. Tecnologie per…

Per saperne di più »
Marzo 2023

Piano per il contrasto alla diffusione della cimice della Regione del Veneto: RISULTATI 2022

8 Marzo | 10:30 - 13:00

I risultati del terzo anno di attività del Piano. ISCRIZIONE OBBLIGATORIA all'indirizzo https://cimicerisult2022.eventbrite.it Agli iscritti verrà inviato via mail nei giorni precedenti  l’evento il link per l’accesso alla piattaforma zoom PROGRAMMA (scarica la locandina) PER SCARICARE LE PRESENTAZIONI DISPONIBILI CLICCA SUI TITOLI Moderatore: Alberto Zannol - Regione del Veneto, Direzione Agroalimentare Ore 10.30 Introduzione ai lavori ore 10. 40 La gestione integrata alla cimice asiatica: risultati delle sperimentazioni 2022   Davide Scaccini, Diego Fornasiero, Enrico Mirandola, Alberto Pozzebon - Dipartimento di Agronomia, Animali,…

Per saperne di più »

Focus sulle piante spontanee e coltivate: dalle officinali alle alimurgiche

18 Marzo | 14:30 - 16:00

Agrimont - Fiera di Longarone - Area incontri pad. A1 PRESENTAZIONE Dalla terra alla farmacia, ma anche alla cucina, per valorizzare le preziose risorse che queste specie vegetali ci offrono, riscoprendo antiche tradizioni. Una panoramica sulle principali piante officinali e aromatiche (esigenze agronomiche e tecniche colturali, ma anche possibilità di certificazione), estesa agli usi alimentari  e alle caratteristiche delle piante spontanee. PROGRAMMA (scarica la locandina) SCARICA LE SLIDE - CLICCA SUL TITOLO DELLA RELAZIONE Ore 14:30 Introduce e coordina Michele…

Per saperne di più »

PASCOLO SOSTENIBILE PER L’ALLEVAMENTO BOVINO IN MONTAGNA

25 Marzo | 10:00 - 11:00
Longarone Fiere, Via del Parco, 3
Longarone, 32013 Italia
+ Google Maps

SABATO 25 marzo 2023 - Ore 10.00 – 11-15 Agrimont - Fiera Longarone (Bl) PASCOLO SOSTENIBILE PER L’ALLEVAMENTO BOVINO IN MONTAGNA SCARICA DEPLIANT SCARICA LE SLIDE -  - CLICCA SUL TITOLO O NOME DEL RELATORE L’incontro intende presentare alcune pratiche di agro ecologia applicata all’allevamento bovino, pratiche che Veneto Agricoltura sta testando con un gruppo di aziende zootecniche venete. L’incontro sarà occasione per illustrare le attività in corso, anche con l’intervento di alcuni allevatori, e presentare le prospettive di sviluppo…

Per saperne di più »

Post VAIA: aspettando il bosco crescono gli orti forestali

25 Marzo | 11:30 - 13:00

Agrimont - Fiera di Longarone - PRESENTAZIONE Il Progetto Life "Vaia": un approccio innovativo al ripristino degli habitat forestali devastati da eventi disastrosi quale la Tempesta Vaia. Piccoli orti di biodiversità che accompagnano la rinnovazione e l'impianto di una nuova copertura forestale, valorizzando erbe e frutti spontanei in attesa della ricostituzione della foresta e di tutti i servizi economici ed ecosistemici che essa può offrire. Vuoi conoscere meglio il Progetto LIFE VAIA ? Partecipa al nsotro sondaggio = https://docs.google.com/forms/d/155neSmaWcbkrVGfQA55yvzn0mJsL8S2MHatErMz6axY/viewform?pli=1&pli=1&edit_requested=true#settings PROGRAMMA…

Per saperne di più »

Primi colloqui sui sistemi agrosilvopastorali in Veneto

31 Marzo | 14:00 - 1 Aprile | 14:00

VENERDI' 31/3 VIDEO della DIRETTA STREAMING disponibile ora qui  sul canale YouTube di Veneto Agricoltura ( Sezione "Dal vivo") SABATO 1/4 EVENTO VIDEOREGISTRATO E DISPONIBILE SU https://www.youtube.com/@VenetoAgricolturaTv CLICCA SUL NOME DEI RELATORI PER SCARICARE LE SLIDE PRESENTAZIONE In questi primi mesi di avvio della nuova programmazione Piano Strategico Nazionale (PSN), due giornate che rispondono al crescente interesse professionale e scientifico verso il tema dell’agroforestazione, attraverso un’occasione di focus tecnico e networking fra i portatori di interesse e gli operatori del…

Per saperne di più »
Aprile 2023

COLTURE DI COPERTURA e Agricoltura Conservativa Flessibile Olistica

27 Aprile | 09:00 - 13:00

CLICCA QUI E GUARDA SU YT IL VIDEO CHE DOCUMENTA L'ATTIVITA' SVOLTA LA MATTINA COMPRESA LA DIMOSTRAZIONE DI MACCHINE PER LA "TERMINAZIONE " DELLE COVERCROPS (il video è anche consultabile per capitoli, vedi nella descrizione del video) Giovedì 27 Aprile 2023 l’Azienda dimostrativa Vallevecchia di Veneto Agricoltura ospiterà tecnici, agricoltori e studenti per conoscere le “colture di copertura”: quali specie utilizzare, come seminarle, come coltivarle, gli effetti sul suolo e come procedere alla semina della coltura successiva. Le “colture di…

Per saperne di più »
Maggio 2023

Floricoltura sostenibile -Giornata tecnica

19 Maggio | 09:00 - 13:00

SCARICA LE SLIDE CLICCANDO SUL NOME DEL RELATORE PRESENTAZIONE Ditelo con i fiori, ma come? Con una produzione che sia rispettosa dell’ambiente e della salute degli operatori, nei diversi aspetti: sicurezza dal rischio chimico, possibilità di sostituire gradualmente la torba  -risorsa naturale limitata-, alternative ai combustibili fossili. Come conciliare il rispetto dell’ambiente con le necessità produttive e di tutela del reddito delle imprese floricole? Una sola parola: sostenibilità! La Giornata sarà occasione per passare in rassegna le sperimentazioni floricole del…

Per saperne di più »

Progetto Frumento sostenibile – Giornata dimostrativa

SEDE: Azienda dimostrativa "Sasse Rami" - Ceregnano (RO) PROGRAMMA (scarica la locandina) Ore 10.00 – Punto di incontro presso il Centro aziendale – accesso da via Verga, zona Cimitero, proseguendo per circa 1 km, percorrendo via G.Verga. Iscrizione e registrazioni Saluti e introduzione alla giornata - Lorenzo Furlan, Veneto Agricoltura Ore 10.15 - Spostamento a piedi verso i campi prova Ore 10.30 – Brevi presentazioni dei diversi aspetti analizzati nell’ambito del Progetto “Frumento sostenibile” e visita alle prove in campo…

Per saperne di più »

Cause associate alle nuove epidemie di Flavescenza Dorata in Veneto – Presentazione dei risultati del Progetto di Ricerca FD.NEW 2021-2022

31 Maggio | 14:30 - 17:30

PRESENTAZIONE In Veneto, l’epidemia di Flavescenza dorata ha assunto dimensioni considerevoli e sta causando gravi e diffusi fenomeni di deperimento produttivo, così come già avvenuto in passato. Il Progetto FD.NEW, realizzato nel biennio 2021-22 dal CREA Viticoltura Enologia e dall’Università di Verona, Dipartimento Biotecnologie, è stato ideato col preciso proposito di individuare i possibili cambiamenti intervenuti nell’epidemiologia della malattia, oltre a quelli di natura ambientale e fitoiatrica già noti, che possono aver creato le premesse della fase di recrudescenza attuale.…

Per saperne di più »
+ Esporta eventi