IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
« All Events
MODULO A – Corso base Addetto Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione [Cod. 12-19] MODULO B – Corso comune “Addetto Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione” [Cod. 13-19] MODULO B–SP1 –Modulo di Specializzazione “Agricoltura, Silvicoltura e Pesca” [Cod. 14-19] – erogato in modalità FAD (formazione a distanza) MODULO C – Corso di specializzazione “Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione” [Cod. 15-19]
SEDE Veneto Agricoltura, Agripolis – viale dell’Università 14, 35020 Legnaro (PD) e FAD (formazione a distanza)
PROGRAMMA GENERALE DEL PERCORSO FORMATIVO
PROGRAMMA E CALENDARIO MODULO A
PROGRAMMA E CALENDARIO MODULO B
PROGRAMMA E CALENDARIO MODULO BSP1
PROGRAMMA E CALENDARIO MODULO C
FINALITÀ FORMATIVE Al termine del percorso formativo i partecipanti acquisiranno i requisiti per esercitare l’attività di Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione (macrosettore ATECO 1 – Agricoltura) ai sensi del D.Lgs n. 81/2008 Art. 32 e successive modificazioni, nonché dell’Accordo Stato–Regioni del 7/7/2016. Le competenze acquisite potranno essere impiegate in attività di consulenza rivolte alle imprese agricole, forestali ed agroalimentari.
DESTINATARI Il percorso di formazione si rivolge prioritariamente a tecnici e consulenti che intendono operare nel campo dell’assistenza e consulenza alle imprese. La formazione specialistica del modulo B-SP1 sarà strutturata facendo riferimento alla macrocategoria A-Agricoltura, Silvicoltura e Pesca (ATECO 2007).
REQUISITI DI ACCESSO AL PERCORSO FORMATIVO
NUMERO PARTECIPANTI Ogni edizione del corso prevede la costituzione di una “classe” con un minimo di 18 ed un massimo di 24 corsisti.
ATTESTAZIONE DI FREQUENZA Per acquisire l’attestato di frequenza per ciascun modulo è necessario:
L’attestato di frequenza rilasciato indicherà: la regolare partecipazione, il superamento della prova di valutazione, i contenuti e il numero di ore per Unità formativa.
DATE Le date del Modulo C sono le seguenti: 7, 8, 9, 10, 14, 15 settembre 2020
MODALITÀ DI ISCRIZIONE È possibile effettuare la preadesione al Modulo C (Cod. 15-19) attraverso la piattaforma CIP – Centro di Informazione Permanente di Veneto Agricoltura.
Per gli utenti non ancora registrati Collegati alla pagina www.regione.veneto.it/centroinformazionepermanente/Login.aspx dove sono disponibili tutte le istruzioni e informazioni di dettaglio per effettuare la registrazione al Centro di Informazione Permanente di Veneto Agricoltura. Una volta effettuata la registrazione, che resta valida per la partecipazione a qualsiasi altra iniziativa di Veneto Agricoltura, potrai effettuare la preadesione allo specifico corso prescelto. La registrazione al CIP dà la possibilità di essere costantemente aggiornati sulle iniziative informative, formative ed editoriali di Veneto Agricoltura.
Per gli utenti già registrati E’ sufficiente accedere con la propria password alla pagina www.regione.veneto.it/centroinformazionepermanente/Login.aspx e indicare l’iniziativa a cui si intende partecipare (Modulo A, Modulo B, Modulo B-SP1, Modulo C).
QUOTE DI PARTECIPAZIONE La partecipazione prevede il pagamento di una quota di iscrizione (esente IVA ai sensi dell’art. 10, n.20 del D.P.R. n.633 del 1972): Modulo A 420,00 euro Modulo B – Comune 540,00 euro Modulo B – SP1 180,00 euro Modulo C 360,00 euro Il pagamento della quota deve essere effettuato solo dopo l’accettazione della preadesione e comunque qualche giorno prima dell’inizio di ciascun modulo, alle coordinate bancarie o postali che saranno fornite agli iscritti da parte del coordinatore dell’attività. La quota di iscrizione dà diritto al materiale didattico, alla frequenza delle lezioni in presenza, all’accesso alla speciale sezione web della Comunità professionale, allo svolgimento dell’esame finale. Le spese di viaggio e vitto sono a carico dei partecipanti.