IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Cos’è La Comunità è attiva dal 2009 ed è un luogo di confronto e aggiornamento continuo per i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) del settore agricoltura (ATECO1).
Chi sono membri della Comunità La Comunità è composta dai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) del settore agricoltura (ATECO1) formati prevalentemente attraverso i corsi organizzati da Veneto Agricoltura. Ad essa appartengono anche Tecnici della Prevenzione, Medici del Lavoro degli SPISAL del Veneto e Referenti INAIL che hanno partecipato come docenti nei corsi di formazione. In totale i membri al 31.12.2012 sono 227.
Come ci si iscrive La partecipazione è riservata agli RSPP formati con i moduli A, B (ATECO1) e C ed è automatica per quanto hanno partecipato ai corsi organizzati da Veneto Agricoltura. Gli RSPP formati con altri corsi possono richiedere l’iscrizione presentando l’attestato RSPP ATECO1 e inviando una mail a divulgazione.formazione@venetoagricoltura.org.
Cosa si trova nella Comunità La comunità è articolata nelle seguenti sezioni:
Tutti i componenti della comunità possono contribuire a migliorare e aggiornare il patrimonio di conoscenza presente nelle sezioni. Info e-mail: sicurezza.formazione@venetoagricoltura.org tel. 049.8293959
Altre Comunità Professionali Comunità per la Condizionalità Comunità delle Bioenergie Comunità della Gestione dell’impresa agricola e della competitività Comunità per lo Sviluppo Rurale Comunità dei Tecnici Apistici del Veneto
Iniziativa finanziata del Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007-2013 Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione Piani e Programmi Settore Primario Organistmo responsabile dell’informazione: Veneto Agricoltura
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/osservatorio-agroalimentare/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="http://www.venetoagricoltura.claque.it/chi-siamo/"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>
Comment text*
Nickname*
E-mail*
Website
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.