IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Anche in questo fine settimana sono numerose le iniziative ricreative e culturali proposte nello storico Bosco da Reme della Repubblica Serenissima, gestito da Veneto Agricoltura,
Si ricorda che il Giardino Botanico Alpino è aperto dal mercoledì al venerdì con orario 10.00-12.00 e 13.00-17.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi (10.00-12.30 e 14.00-18.00). Ad impreziosire la struttura è giunto il completamento del sentiero di accesso a una dolina presente all’interno del Giardino.
Un altro importante polo culturale presente sulla Piana è il Museo dell’Uomo in Cansiglio (Località Pian Osteria), aperto nei giorni di giovedì e venerdì (14.00-18.00) e sabato, domenica e festivi (10.00-12.30 e 14.00-18.00) dov’è possibile scoprire il legame tra la Foresta e l’Uomo, dalla Preistoria ad oggi.
Sabato 4 agosto
9.30-12.30
Alla ricerca delle antiche vie – A spasso coi Cimbri
Ass. Culturale Cimbri del Cansiglio con Ass. Prealpi Cansiglio Hiking
Facile escursione per conoscerei percorsi e vicende di 200 anni di vita cimbra in Cansiglio. Ritrovo al Museo dell’Uomo in Cansiglio, loc. Pian Osteria. Costo € 12,00 (gratis per minori di 12 anni) comprensivo dell’ingresso e visita al Museo.
Info-prenotazioni: 370-1107202 o prealpicansiglio@gmail.com
Tutto il giorno
Festa dei Cimbri Associazione Culturale Cimbri del Cansiglio
Località Pian Osteria, tradizionale festa di attività artigianali cimbre
14.00-15.30
Visita guidata al Museo e al villaggio cimbro di Canaie vecio
Museo dell’Uomo in Cansiglio – Centro Etnografico e di cultura Cimbra, Associazione Culturale Cimbri del Cansiglio
15.00-16.30
Il Giardino Botanico Alpino del Cansiglio, Ass. Natur. “G. Lorenzoni”, visita guidata con esperto, ritrovo al Giardino B.
Domenica 5 Agosto
8.30-17.00
Il Selvaggio Croseraz Associazione Prealpi Cansiglio
Impegnativa escursione attraverso la Riserva Croseraz-Val Bona, una delle aree wilderness più belle della Foresta del Cansiglio. Ritrovo presso il Museo dell’Uomo in Cansiglio (loc. Pian Osteria). Costo: € 10,00 (adulti>12 anni). Spostamenti con auto propria. Info/prenotazioni: 370-1107202 prealpicansiglio@gmail.com
10.30-12.00 e 15.00-16.30
Il Giardino Botanico Alpino del Cansiglio, Ass. Natur. “G. Lorenzoni”, visita guidata con esperto, ritrovo al Giardino Botanico
Per ragazzi: Mondi segreti in una goccia d’acqua – Giardino insieme KIDS Ass. Natur. “G. Lorenzoni” Alla scoperta della biodiversità di piante e stagni, con esperimenti e uso di microscopi accompagnati dal prof. V. Toniello. Ritrovo al Giardino Botanico.
16.30-17.30
I semi, pionieri del verde Ass. Prealpi Cansiglio e Ass. Natur. “G. Lorenzoni”Visita guidata al Giardino Botanico. Ritrovo al Giardino.