IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Giovedì 21 marzo (ore 15:00), presso il Centro Congressi di LongaroneFiere, importante focus rivolto all’intera filiera del legno promosso da PEFC Italia, con Federforeste, Coldiretti Veneto e Veneto Agricoltura.
PEFC Italia, l’importante organizzazione di certificazione forestale, d’intesa con Federforeste, Coldiretti Veneto e Veneto Agricoltura, organizza con LongaroneFiere giovedì 21 marzo (ore 15:00) presso il Centro congressi della Fiera, un importante convegno il cui titolo non necessita di troppe spiegazioni: “Filiera solidale PEFC: una strada per dare valore al legno di Vaia”.
“Vaia” è la spaventosa tempesta di pioggia e vento che in poche ore lo scorso fine ottobre ha abbattuto milioni di alberi delle montagne venete, trentine e friulane; si può facilmente comprendere che un focus che punta a indicare le possibili vie da percorrere per “salvare”, almeno sotto il profilo economico, la grande quantità di legname oggi a disposizione, si annuncia come un importante evento per tutti i componenti della filiera del legno.
Il convegno, introdotto dai saluti del Presidente di LongaroneFiere, Gianangelo Bellati e dal Direttore di Veneto Agricoltura, Alberto Negro, sarà moderato da Mimmo Vita di Veneto Agricoltura e Presidente del CTS dei giornalisti agricoli e forestali italiani, UNAGA. Sono previsti poi interventi di numerosi esperti, a cominciare da quello di Francesco Dellagiacoma, Vice Presidente di PEFC Italia (Inquadramento situazione del dopo tempesta Vaia nelle foreste del Nord Est e l’importanza della gestione forestale attiva); a seguire: Antonio Brunori, Segretario generale di PEFC Italia (Cosa si può fare per contenere la riduzione del prezzo del legname nel dopo “Vaja”. Spieghiamo come funziona la Filiera Solidale PEFC); Giustino Mezzalira e Massimiliano Fontanive, Veneto Agricoltura (Gestione del post tempesta Vaia nelle foreste demaniali del Veneto); Massimo Loreggian, Veneto Agricoltura e Primo Barzoni, Palm SpA (Parliamo del primo caso di Filiera Solidale per imballaggi: la rinascita della Foresta di Giazza); Michele Nenz, Coldiretti Veneto (attività nelle aree forestali certificate PEFC del Gruppo Foresta Amica); Piero Torchio, Federforeste (L’importanza dell’organizzazione di un Consorzio per rimanere competitivi anche col dopo Vaia).
Per informazioni: www.pefc.it
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>