IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Domani, giovedì 12 novembre (ore 14:00), seminario online di Veneto Agricoltura sul ruolo strategico delle imprese agroalimentari che fanno innovazione.
L’innovazione sta assumendo un ruolo sempre più centrale in tutte le politiche dell’Unione Europea, compresa quella agroalimentare. Il ruolo delle startup che offrono prodotti e servizi innovativi risulta essere quindi fondamentale. Veneto Agricoltura, nell’ambito del programma di formazione dei consulenti (Mis. 2 del PSR Veneto), organizza per domani, giovedì 12 novembre (ore 14:00-18:10), il seminario online “Agristartup – Proposte dalle startup agroalimentari”.
I partecipanti potranno non solo conoscere il mondo delle startup, quasi sempre guidate da giovani, nelle sue linee essenziali, ma avranno anche l’opportunità di incontrare (virtualmente) sei startup del settore agroalimentare selezionate in collaborazione con l’Incubatore Certificato t2i – Trasferimento Tecnologico Innovazione delle Camere di Commercio di Treviso-Belluno, Rovigo e Verona e dall’Agrifood Innovation and Management Lab dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Per informazioni: https://www.venetoagricoltura.org/evento/agristartup-proposte-dalle-startup-agrolimentari/;
Iscrizioni: https://www.regione.veneto.it/centroinformazionepermanente/Login.aspx
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>