CALENDARIO 2023 DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE PER CONSULENTI (2.3.1 PSR)

Qui è disponibile l’elenco dei corsi che Veneto Agricoltura progressivamente realizzerà nel 2023 nell’ambito del Programma T.I. 2.3.1. “Formazione dei consulenti” del PSR Regione del Veneto 2014-2020 . L’elenco è in continuo aggiornamento.

La distribuzione nel tempo delle iniziative potrà subire modifiche: VERIFICA PROGRAMMI E DATE EFFETTIVE NELLA PAGINA “FORMAZIONE”.

Man mano che i corsi vengono calendarizzati nel dettaglio, a fianco di ogni corso viene indicata la pagina web dove è disponibile il programma, tutte le informazioni per iscriversi e partecipare e, una volta conclusosi il corso, la possibilità di scaricare le slide presentate dai docenti.

LE ORE DI CORSO POSSONO ESSERE EROGATE

IN PRESENZA generalmente presso la sede di Legnaro (Pd) o presso le Aziende dimostrative e Centri sperimentali di Veneto Agricoltura o altre aziende e altri siti produttivi

– IN FAD – FORMAZIONE  A DISTANZA attraverso la Piattaforma Zoom.

Un Corso può prevedere tutte le ore in presenza o tutte le ore a distanza, o parte in presenza e parte a distanza. NON è viceversa prevista e non è possibile frequentare le ore erogate in presenza, attraverso un collegamento a distanza.

CLICCA QUI PER ALCUNE INFORMAZIONI GENERALI SULLA MODALITA’ DI FORMAZIONE A DISTANZA – FAD


Per ulteriori informazioni sulle attività formative per consulenti vedi la pagina “Formazione dei consulenti”. Per le modalità di iscrizioni e per le condizioni di frequenza leggi attentamente il depliant programma di ciascuna iniziativa alla pagina indicata per ciascun evento.

Veneto Agricoltura realizza anche altre attività formative e convegni al di fuori del programma formativo PSR: consulta la pagina “Formazione” e la pagina “Eventi”.


GENNAIO APRILE 2023

DATA TITOLO MODALITA’ ORE LINK INFO E ISCRIZIONI
16 – 23 – 30 gennaio
6 febbraio 2023
Orticoltura biologica Fattoria sociale Casa di Anna, Zelarino-Venezia 16 https://www.venetoagricoltura.org/evento/orticoltura-biologica-2/
dal 3 al 24 febbraio Telerilevamento e analisi idrologiche in agricoltura Agripolis, Legnaro (Pd) 24 https://www.venetoagricoltura.org/evento/telerilevamento-e-analisi-idrologiche-in-agricoltura/
22 febbraio Coltivazione del nocciolo nella pianura veneta – potatura di allevamento Azienda Sasse Rami Ceregnano (Ro) 4 https://www.venetoagricoltura.org/evento/coltivazione-del-nocciolo-nella-pianura-veneta-potatura-di-allevamento/
31 gennaio Etologia del bovino e relazione con le persone Agripolis, Legnaro (Pd) 8 https://www.venetoagricoltura.org/evento/etologia-del-bovino-e-relazione-con-le-persone/
22 – 24 febbraio B-POL business plan online Online 8 https://www.venetoagricoltura.org/evento/business-plan-on-line-corso-base/
29 marzo Coltivazione del luppolo e birrifici aziendali Agribirrificio la Rebosola, Corezzola (Pd) 8 https://www.venetoagricoltura.org/evento/coltivazione-del-luppolo-e-birrifici-artigianali/
9 e 16 marzo Viticoltura biologica Agripolis, Legnaro (Pd) 16 https://www.venetoagricoltura.org/evento/viticoltura-biologica-3/
28 e 30 marzo Impegni e procedure per l’applicazione della condizionalità animale FAD – Online 8 https://www.venetoagricoltura.org/evento/nuovi-impegni-e-procedure-per-lapplicazione-della-condizionalita-animale/
23 marzo Consulenza per il Benessere animale negli allevamenti bovini da carne (Aggiornamento)
FAD OnLine
4 https://www.venetoagricoltura.org/evento/consulenza-per-il-benessere-animale-negli-allevamenti-bovini-da-carne-aggiornamento/
13 aprile Condizionalità sociale in agricoltura: lavoro e sicurezza FAD 4 https://www.venetoagricoltura.org/evento/condizionalita-sociale-in-agricoltura-lavoro-e-sicurezza/
14 aprile AKIS Startup Day Agripolis 4 https://www.venetoagricoltura.org/evento/akis-startup-day/
27 aprile e altre due date a maggio Coprire il suolo per scoprire la fertilità Vallevecchia, Campodarsego e Ceregnano 14 https://www.venetoagricoltura.org/evento/coprire-il-suolo-per-scoprire-la-fertilita/
04 maggio La comunicazione consulente – imprenditore Agripolis 8 https://www.venetoagricoltura.org/evento/la-comunicazione-consulente-imprenditore-4/
05 maggio Business Plan On-Line (BPOL) -corso avanzato Agripolis 8 https://www.venetoagricoltura.org/evento/business-plan-on-line-bpol-corso-avanzato-2/
26 maggio Complemento per lo sviluppo rurale del Veneto: prime istruzioni ad uso dei consulenti (1°parte) ONLINE ZOOM 4 https://www.venetoagricoltura.org/evento/il-complemento-per-lo-sviluppo-rurale-del-veneto-prime-istruzioni-ad-uso-dei-consulenti/
26 maggio Miglioramenti ambientali a fini faunistici e per gli impollinatori PRESENZA Onè di Fonte 8 https://www.venetoagricoltura.org/evento/miglioramenti-ambientali-a-fini-faunistici-e-per-gli-impollinatori/
30 e 31 maggio L’autoproduzione di energia fotovoltaica nell’azienda agricola ONLINE ZOOM 8 https://www.venetoagricoltura.org/evento/lautoproduzione-di-energia-fotovoltaica-nellazienda-agricola-2/
30 maggio La sanità microbiologica dei prodotti ortofrutticoli freschi: le buone prassi e i controlli nell’azienda agricola ONLINE ZOOM 4 https://www.venetoagricoltura.org/evento/la-sanita-microbiologica-dei-prodotti-freschi-le-buone-prassi-e-i-controlli-nellazienda-agricola/
6-7-8 giugno Gestire eventi dimostrativi e Demo-farm 8 ore ONLINE ZOOM e 4 ore IN PRESENZA 12 https://www.venetoagricoltura.org/evento/gestire-eventi-dimostrativi-e-demo-farm-2/
23, 28 giugno e 7 luglio Nuovi impegni e procedure per l’applicazione della condizionalità vegetale ONLINE ZOOM 12 https://www.venetoagricoltura.org/evento/nuovi-impegni-e-procedure-per-lapplicazione-della-condizionalita-vegetale/
30 giugno e 3 luglio Bilancio semplificato e principi di economia  4 ore online + 8 in presenza 12 https://www.venetoagricoltura.org/evento/bilancio-semplificato-e-principi-di-economia-3/
12 luglio Complemento per lo sviluppo rurale del Veneto: prime istruzioni ad uso dei consulenti (2°parte – Interventi CLIMA e AMBIENTE) online zoom 4 https://www.venetoagricoltura.org/evento/il-complemento-per-lo-sviluppo-rurale-del-veneto-prime-istruzioni-ad-uso-dei-consulenti-2a-parte/
18 e 19 luglio Cosa vuol dire fare innovazione collaborativa: metodologie ed esperienze presenza 16 https://www.venetoagricoltura.org/evento/cosa-vuol-dire-fare-innovazione-collaborativa-metodologie-ed-esperienze/
27 e 28 luglio L’autoproduzione di energia fotovoltaica nell’azienda agricola(2° edizione) online zoom 8 https://www.venetoagricoltura.org/evento/lautoproduzione-di-energia-fotovoltaica-nellazienda-agricola-2a-edizione/
5-6 settembre Le checklist per la consulenza alla conduzione sostenibile (ambito 5) presenza 4 https://www.venetoagricoltura.org/evento/le-checklist-per-la-consulenza-alla-conduzione-sostenibile-ambito-5/
11-12 settembre Checklist per la conduzione della consulenza (ambiti 7 e 11) presenza 4 https://www.venetoagricoltura.org/evento/checklist-per-la-conduzione-della-consulenza-ambiti-7-e-11/
15 e 29 settembre

Sicurezza sul lavoro: principali emergenze nel settore agricolo

4 ore online + 8 ore presenza 12 https://www.venetoagricoltura.org/evento/sicurezza-sul-lavoro-principali-emergenze-nel-settore-agricolo/
18 e 25 settembre Nuovi impegni e precedure per l’applicazione della condizionalità animale online zoom 8 https://www.venetoagricoltura.org/evento/nuovi-impegni-e-procedure-per-lapplicazione-della-condizionalita-animale-2/

INFO: divulgazione.formazione@venetoagricoltura.org

Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020

Intervento 2.3.1 Formazione dei consulenti

Organismo responsabile dell’informazione: Veneto Agricoltura

Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione Adg FEASR Bonifica e Irrigazione