IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>
A cinque anni dalla “Carta di Sandrigo”, torna l’annuale premio che Veneto Agricoltura dedica a chi si è contraddistinto nella sua vita per la promozione
Istituzioni, Associazioni di categoria e operatori di settore a confronto per definire il futuro di un comparto che deve puntare sempre di più sulla sostenibilità
Dall’emergenza al rilancio sostenibile: il contributo e il valore della filiera della pesca e dell’acquacoltura della Regione Veneto AA.VV.|2022|on line|cod.E643 Un rapporto dettagliato e propositivo
Sviluppo delle popolazioni: pur essendo ancora elevata la presenza di larve (in grande maggioranza di quinta età) sta aumentando significativamente l’incidenza delle crisalidi (in provincia
All’Auditorium San Nicolò di Chioggia si parlerà di pesca professionale e acquacoltura nelle aree interne, con riferimento alla Carta Ittica Regionale Dopo la conferenza stampa
SVILUPPO DELLE POPOLAZIONI: si continua a rilevare una popolazione composita costituita da adulti della generazione svernante, da neanidi e da ninfe sia di prima che
In base al modello di Nowatzky, nella maggior parte del territorio regionale l’emergenza dei maschi è ormai alla conclusione (95%) mentre quello delle femmine si
SVILUPPO DELLE POPOLAZIONI: attualmente la popolazione è costituita da adulti della generazione svernante, da neanidi e da ninfe sia di prima che di seconda età;
Situazione attuale: le osservazioni di campo indicano la grande prevalenza nelle popolazioni di piralide di larve della quarta e quinta età in tutto il territorio
E’ disponibile in lingua inglese la pubblicazione “Experimental trials in Europe – 2022 final edition” (Prove sperimentali in Europa – edizione finale 2022) che riporta