IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN
LIFE+ HELPSOIL LIFE + WSTORE2 LIFE REDUNE BIONET FOREST
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Messa in sicurezza una linea elettrica adiacente la Riserva Naturale Integrale gestita dall’Agenzia regionale.
Veneto Agricoltura, nell’ambito del Progetto IMPRECO (Common strategies and best practices to IMprove the transnational PRotection of ECOsystem integrity and services Programma Interreg-Adrion), ha sviluppato
LandArt, 11 opere artistiche “naturali” per dimostrare l’importanza dei servizi ecosistemici e un video per spiegare il significato e il valore delle opere. Lunedì 23 novembre (ore 14:00) webinar di Veneto Agricoltura (su Zoom) per presentare il percorso artistico realizzato nella Riserva naturale integrale veneziana grazie ad un progetto europeo Interreg.
Veneto Agricoltura propone per l’estate in corso una serie di interessanti iniziative presso i propri Giardini Botanici e aree naturalistiche.
ATTENZIONE: IL SEMINARIO E’ RINVIATO A SEGUITO DEL PERDURARE DELLE LIMITAZIONI RELATIVE ALL’EMERGENZA CORONA-VIRUS. (See English text below) N.B. Posti limitati (40 disponibili) si raccomanda
Le attività di fototrappolaggio, coordinate da Veneto Agricoltura e condotte dall’Università Ca’ Foscari di Venezia, hanno registrato per la prima volta nella Riserva di Sant’Anna di Chioggia la presenza dell’istrice, a conferma della ricca biodiversità che contraddistingue l’area.
Si terrà venerdì 13 settembre a Sant’Anna di Chioggia (Ve), presso il Centro Visite della Riserva Naturale Integrale “Bosco Nordio” di Veneto Agricoltura, un incontro per far conoscere ad operatori e guide naturalistiche l’importanza degli ecosistemi dunali. Un’iniziativa del progetto europeo Life REDUNE, iscrizioni gratuite entro il 30/8.
Venerdì 19 ottobre dalle 15.00 alle 18.00 Sede: Riserva naturale integrale “Bosco Nordio”, via Pegorina, S. Anna di Chioggia - VE
Progetto IMPRECO “Common strategies and best practices to IMprove the transnational PRotection of ECOsystem integrity and services”. Programma Interreg ADRION (ADRIATIC-IONIAN) Il progetto propone metodologie