IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN
LIFE+ HELPSOIL LIFE + WSTORE2 LIFE REDUNE BIONET FOREST
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Due sentieri dedicati alla biodiversità forestale, 15 pannelli per presentare agli escursionisti del Cansiglio i molteplici aspetti della biodiversità. Dai grandi alberi ai micro-habitat, dalla
AA.VV.|2020|manuale|ISBN 978-88-6337-255-7 Una guida tascabile e utilizzabile in bosco: cosa sono gli indicatori e cosa misurano, dove si applicano, regole pratiche per attribuire e sintetizzare
AA.VV.|2020|libro|ISBN 978-88-6337-254-0 (cod.E627) Pubblicazione finale del Progetto BioΔ4, che ha definito indicatori misurabili della biodiversità degli ecosistemi forestali, con applicazioni in Triveneto e in Tirolo.
AA.VV.|2019|brochure Il progetto BIOΔ4 si propone di definire e testare delle innovative modalità di valutazione della biodiversità degli ecosistemi forestali attraverso l’utilizzo di indici biotici
MITIGARE IL CLIMA, GESTIRE l’ACQUA, PRODURRE REDDITO: CON GLI ALBERI SI PUO’ 24 LUGLIO 2019 – ore 20.45 Casa del Custode, Via Santa Maria, Santorso
Veneto Agricoltura, istituisce il Premio annuale “JEAN GIONO – L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI”. Il Premio viene assegnato annualmente alla personalità che si è contraddistinta
NEW – SONO DISPONIBILI LE SLIDE DELLE RELAZIONI (scarica file .pdf in corrispondenza del nominativo di ciascun relatore) Veneto Agricoltura, Regione del Veneto, EUSTAFOR e
AA.VV., dicembre 2017 – ISBN 978-88-6337-181-9
C.Dalla Valle, R.Fiorentin|2017|opuscolo
AA.VV.|opuscolo|2014|