IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
VENDEMMIA 2022 Incontro on-line sulla piattaforma Zoom 26 agosto 2022 ore 10.00 -12.00 Clicca sul nome della Regione / Consorzio / ICQRF per scaricare le
STATO DEL VIGNETO E PRIME INDICAZIONI DI PRODUZIONE MERCOLEDÌ 16 GIUGNO 2021- ore 9.30- 12.00 TRITTICO VITIVINICOLO Primo focus 2021 INCONTRO ON-LINE PIATTAFORMA ZOOM VENETO
LUNEDÌ 14 GENNAIO 2019 Cantina dei Colli Berici – Collis Group – Viale Vicenza, n. 29 LONIGO (Vi) DISPONIBILI LE SLIDE DELLE RELAZIONI (CLICCA IN
Lunedì 14 gennaio (ore 9,30), presso la Cantina del Gruppo Collis a Lonigo-Vi, terzo e ultimo appuntamento del Trittico Vitivinicolo promosso da Regione e Veneto Agricoltura, con Avepa. Verranno ufficializzati i dati definitivi dell’ultima vendemmia, in fortissimo aumento, non solo quantitativo, rispetto al 2017; inoltre Focus sull’export e sulle Strade del vino e dei prodotti tipici del Veneto.
A Veneto Agricoltura presentati oggi i dati previsionali della vendemmia nel Nord Est, nelle principali regioni viticole italiane, in Francia e Spagna. Nel Veneto produzione in aumento (+12/15%, ma con punte anche superiori) e di buona qualità. L’evento, giunto alla 44^ edizione, organizzato da Veneto Agricoltura, con Regione, Avepa, Arpav, CREA-VE e la collaborazione della Regione Friuli-Venezia Giulia e le Province di Bolzano e Trento. Disponibili foto, video e Report completo (vedi link sotto).
Veneto Agricoltura organizza a Legnaro-Pd il prossimo 10 agosto il tradizionale focus sulle previsioni vendemmiali nel Nord-Est, nelle principali Regioni viticole italiane, in Francia e Spagna. Nel Veneto la raccolta inizierà nella settimana di ferragosto. Sotto la lente tutti i dati previsionali di una vendemmia che si annuncia buona. Al momento, stato fitosanitario delle uve sotto controllo, nonostante le tante giornate piovose, umide e calde.
Mercoledì 13 giugno (ore 9,30) a Conegliano-TV, c/o il CIRVE-Università, Veneto Agricoltura, con Regione, ARPAV e CREA-VE, presenta i primissimi dati della vendemmia 2018. Nel Veneto forte aumento della produzione rispetto allo scorso anno e, al momento, stato sanitario delle uve molto buono. Focus sulla viticoltura di precisione e i vitigni resistenti per un comparto sempre più sostenibile.