IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
CLIMA E VITICOLTURA: VERSO LA FINE DI UNA ALLEANZA? Riflessioni alla vigilia dell’estate viticola TRITTICO VITIVINICOLO 2019 – Primo incontro
Veneto Agricoltura fotografa il comparto vitivinicolo regionale alla vigilia del primo focus 2019 dell’ormai storico Trittico Vitivinicolo, in programma giovedì 13 giugno (ore 9:30) a Conegliano-Tv. Un settore in continua crescita che per quanto riguarda solo l’export vale 2,22 miliardi di euro.
Presentato da Veneto Agricoltura il Report con le prime valutazioni sull’andamento dell’agroalimentare veneto nel 2018. Il vitivinicolo spinge la produzione lorda agricola regionale a 6,4mld/€, +8% sul 2017. In generale il primario tiene bene, con i soliti alti e bassi: male cereali autunno-vernini, barbabietole e colza; bene soia e girasole. Colture orticole in chiaroscuro; frutticole, ok mele e kiwi. Stabile la produzione di latte, bene i formaggi, carne in altalena.
Al buon rialzo della produzione, quantificato in un +25% per il Veneto
A Veneto Agricoltura presentati oggi i dati previsionali della vendemmia nel Nord Est, nelle principali regioni viticole italiane, in Francia e Spagna. Nel Veneto produzione in aumento (+12/15%, ma con punte anche superiori) e di buona qualità. L’evento, giunto alla 44^ edizione, organizzato da Veneto Agricoltura, con Regione, Avepa, Arpav, CREA-VE e la collaborazione della Regione Friuli-Venezia Giulia e le Province di Bolzano e Trento. Disponibili foto, video e Report completo (vedi link sotto).
Previsioni vendemmiali 2018 nel Veneto, nel Nord Est, in Italia e nei
Venerdì 10 agosto (ore 9,30 ad Agripolis, Legnaro-PD) le Previsioni Vendemmiali, “storico” incontro (44^ edizione) dell’Agenzia regionale, per il Triveneto, Italia, Francia e Spagna, con Regione, Avepa, ARPAV, CREA-VE, Regione Friuli-Venezia Giulia, Province di Bolzano e Trento. I dati previsionali dell’imminente vendemmia suddivisi per provincia.
Fatta a Conegliano-Tv la fotografia sullo stato del vigneto veneto. Al momento,
Mercoledì 13 giugno (ore 9,30) a Conegliano-TV, c/o il CIRVE-Università, Veneto Agricoltura, con Regione, ARPAV e CREA-VE, presenta i primissimi dati della vendemmia 2018. Nel Veneto forte aumento della produzione rispetto allo scorso anno e, al momento, stato sanitario delle uve molto buono. Focus sulla viticoltura di precisione e i vitigni resistenti per un comparto sempre più sostenibile.
PRESENTAZIONE Veneto Agricoltura, d’intesa con Regione Veneto, ARPAV, CREA-VE e Università di Padova – CIRVE, organizza anche quest’anno a Conegliano