Tag "Vitivinicolo"

BIONET – Protocolli di conservazione in Veneto

10/04/2018

AA.VV.|2018|on line| cod.E559| ISBN 978-88-6337-186-4

A VINITALY VENETO AGRICOLTURA PORTA IL “BIO”

05/04/2018

Realtà in crescita, ma alcune tematiche attendono nuove risposte. La fotografia sulla vitivinicoltura biologica regionale sarà presentata dall’Agenzia regionale veneta lunedì 16 aprile (ore 11:30).

Protocolli di conservazione in Veneto delle antiche varietà viticole

30/03/2018

AA.VV.|2018|on line|cod.E563| ISBN 978-88-6337-190-1

VINO, VOLA L’EXPORT VENETO CON LA NOVITÀ BIOLOGICO

11/01/2018

Alla Cantina del Gruppo Collis (Lonigo, VI) la terza tappa del Trittico Vitivinicolo promosso di Veneto Agricoltura, Regione e Avepa, con presentazione di tutti i numeri della vendemmia veneta 2017 (-15,46%), già su venetoagricoltura.org. Focus sull’export (+6,4%) e l’exploit del vino biologico. In calo le aziende. Negro: da Veneto Agricoltura un milione di euro. Veneto 4^ potenza mondiale per export.

A LONIGO-VI GLI STATI GENERALI DEL VINO

11/01/2018

A LONIGO-VI GLI STATI GENERALI DEL VINO  Per un giorno Lonigo diventa

VINO VENETO: DOMANI TUTTI I NUMERI DEL COMPARTO A LONIGO-VI (ORE 9:30)

10/01/2018

Domani, giovedì 11 gennaio (ore 9,30) a Lonigo-Vi presso la Cantina del Gruppo Collis, si conclude con la terza tappa il percorso annuale (2017) del Trittico Vitivinicolo promosso da Veneto Agricoltura, Regione, Avepa.

VENDEMMIA 2017 IN CALO: A LONIGO (VI) GIOVEDÌ 11 GENNAIO TUTTI I DATI DELLE PROVINCE VENETE

07/01/2018

VENDEMMIA 2017 IN CALO: A LONIGO (VI) GIOVEDÌ 11 GENNAIO TUTTI I

VENDEMMIA 2017: A LONIGO (VI) GIOVEDÌ 11 GENNAIO IL CONSUNTIVO COL 3° FOCUS DEL “TRITTICO VITIVINICOLO”

02/01/2018

Non solo i dati ma anche due approfondimenti di grande attualità: focus

Schizzano in alto i prezzi delle uve venete 2017

18/12/2017

La vendemmia 2017 per tutto il territorio nazionale è stata caratterizzata da un clima sfavorevole, con gelata primaverile e torride

Nel 2016 fatturato record per l’export di vino veneto

28/09/2017

Nel complesso, nonostante la forte ascesa del comparto dei vini spumante, le transazioni internazionali per i vini imbottigliati regionali si