Tag "Zootecnia"

AAA +++ RINVIATO +++ Rapporto strutturale 2008-2018 e riflessioni sull’agricoltura veneta

28/02/2020

AVVISO URGENTE: EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI In attuazione dell’Ordinanza n.1 del 23 febbraio 2020 (a firma del Ministro

Consulenza per il benesssere animale negli allevamenti da carne (cod.2A-27-19)

19/09/2019

PRESENTAZIONE La presente iniziativa formativa rientra nel Programma di formazione dei consulenti che operano o intendono operare nell’ambito della mis

Consulenza per il benessere animale negli allevamenti da latte (cod.2A-26-19)

12/09/2019

PRESENTAZIONE La presente iniziativa formativa rientra nel Programma di formazione dei consulenti

AGROALIMENTARE VENETO IN ALTALENA, MA VALE 6,3 MILIARDI DI EURO (+7,5%)

27/06/2019

Veneto Agricoltura ha pubblicato il Report sull’andamento del comparto agroalimentare regionale nel 2018 e i primi risultati del 2019. Vitivinicoltura locomotiva regionale (produzione +48,9%), cereali e colture industriali con alti e bassi, come pure l’ortofrutta.

La distribuzione geografica degli allevamenti bovini in Veneto

07/02/2019

Scarica qui il REPORT Come è noto il Veneto ha un importante

IL PRIMARIO VENETO CRESCE, SFIORATI NEL 2018 I 6,5 MLD/EURO

24/01/2019

Presentato da Veneto Agricoltura il Report con le prime valutazioni sull’andamento dell’agroalimentare veneto nel 2018. Il vitivinicolo spinge la produzione lorda agricola regionale a 6,4mld/€, +8% sul 2017. In generale il primario tiene bene, con i soliti alti e bassi: male cereali autunno-vernini, barbabietole e colza; bene soia e girasole. Colture orticole in chiaroscuro; frutticole, ok mele e kiwi. Stabile la produzione di latte, bene i formaggi, carne in altalena.

1° Corso di formazione esperienziale per allevatori di razze avicole autoctone venete

11/12/2018

1° Corso di formazione esperienziale per allevatori di razze avicole autoctone e

Allevamento e macellazioni di capi bovini, suini e avicoli in Veneto

07/12/2018

Il Veneto risulta la terza regione italiana per la produzione di carne

L’allevamento del bovino da carne con il metodo della zootecnia biologica

22/11/2018

L’allevamento del bovino da carne con il metodo della zootecnia biologica 22 novembre 2018 Auditorium comunale – Piazzale San Francesco

Emissioni in atmosfera degli allevamenti: novità amministrative e tecniche

05/10/2018

PROGRAMMA DISPONIBILI LE SLIDE PRESENTATE NEL CORSO DEL CONVEGNO. CLICCA SUL TITOLO DELLA RELAZIONE Ore 9.30 – Indirizzi di saluto