IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
OBIETTIVI DEL CORSOIl Settore Ricerca e Sperimentazione Agraria e Ittica, è impegnato da diversi anni, su mandato della Regione Veneto, nella conduzione di progetti di conservazione e valorizzazione delle razze ovine autoctone. Nell’ambito del progetto “Conservazione genetica e valorizzazione delle razze ovine venete” 2008, oltre alle specifiche attività di ricerca, è prevista la realizzazione di un’azione formativa mirata ad approfondire le conoscenze di base per il riconoscimento delle razze ovine autoctone. L’obiettivo didattico specifico, considerato lo standard di razza approvato dal Registro Anagrafico, prevede che i partecipanti sappiano individuare le caratteristiche più significative per poter riconoscere le 4 razze ovine autoctone del Veneto, oltre a richiamare le problematiche relative alla loro conservazione..
CODICE INIZIATIVA: 133
DESTINATARIIl corso è aperto a 2 gruppi di utenti: • 1^ gruppo: prioritariamente tecnici e allevatori delle Associazioni Provinciali Allevatori del Veneto, veterinari; • 2^ gruppo: prioritariamente funzionari e tecnici di amministrazioni locali (regione, provincia, comunità montana, AVEPA, istituti agrari). Sono ammessi complessivamente 24 partecipanti che saranno suddivisi nei 2 gruppi (con un massimo di 12 partecipanti per gruppo). La selezione dei partecipanti verrà effettuata in base alla partecipazione al corso “Riconoscimento degli Standard di Razza delle razze ovine autoctone del Veneto” erogato in febbraio e marzo 2007. DURATA DEL CORSO 2 giornate di lezione teorico-pratica per ciascun gruppo.
PROGRAMMA :
SEDI DI SVOLGIMENTOGli incontri teorici si terranno presso l’azienda pilota e dimostrativa “Villiago” di Veneto Agricoltura – Sedico (BL)
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE La partecipazione, comprensiva del materiale didattico, è gratuita. Le spese di viaggio e vitto sono a carico degli iscritti. INFORMAZIONI Segreteria organizzativa di Veneto Agricoltura – Settore Divulgazione Tecnica e Formazione Professionale – via Roma 34 – 35020 Legnaro (PD). Tel. 049/8293920 Fax 049/8293909 e-mail: divulgazione.formazione@venetoagricoltura.org
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>