IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Come migliorare il lavoro di squadra per renderlo efficace e sicuro
OBIETTIVOIl seminario ha come obiettivo far crescere nei partecipanti una mentalità che vede la sicurezza come il risultato di un sistema che nasce dall’integrazione di più parti e ha come effetti finali una maggior tutela della salute e della sicurezza degli operatori e una loro maggior professionalizzazione.
CODICE INIZIATIVA 143_09_10
DESTINATARIL’attività è aperta esclusivamente agli operai dei Servizi Forestali Regionali di Treviso e Venezia. PROGRAMMA:
SEDE DI SVOLGIMENTOLe lezioni in aula si terranno presso la Comunità Montana delle Prealpi Trevigiane – Vittorio Veneto (Tv), Viale Vittorio Emanuele II, 67.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE Per partecipare al seminario è obbligatoria la preadesione da effettuarsi entro giovedì 18 marzo 2010.Sono ammessi 30 partecipanti. L’iniziativa sarà attivata con un numero minimo di partecipanti pari a 10. La selezione dei partecipanti, quando non diversamente indicato, verrà effettuata in base alla data di arrivo della scheda di preadesione per la classe di destinatari indicate. Almeno 5 giorni prima della data di avvio dell’iniziativa, tutte le persone che hanno inviato la preadesione compilata in tutte le sue parti saranno contattate da Veneto Agricoltura che comunicherà l’esito della selezione. Il seminario è finanziato nell’ambito del PSR 2007-2013. La partecipazione è gratuita.
MODALITÀ DI PREADESIONEPer effettuare la preadesione registrati al CIP Centro di Informazione Permanente di Veneto Agricoltura. Per informazioni dettagliate clicca qui: https://www.venetoagricoltura.org/basic.php?ID=2601 Per gli utenti NON ancora registratiCollegati alla pagina www.regione.veneto.it/centroinformazionepermanente/Login.aspx dove sono disponibili tutte le istruzioni e informazioni di dettaglio per effettuare la registrazione al Centro di Informazione Permanente di Veneto Agricoltura. Una volta effettuata la registrazione, che resta valida per la partecipazione a qualsiasi altra iniziativa di Veneto Agricoltura, potrai effettuare la preadesione allo specifico Seminario. Per gli utenti GIÀ registrati È invece sufficiente accedere con la propria password alla pagina www.regione.veneto.it/centroinformazionepermanente/Login.aspx e indicare il Seminario a cui si intende partecipare.
INFORMAZIONI Segreteria organizzativa di Veneto Agricoltura – Settore Divulgazione Tecnica, Formazione Professionale ed Educazione Naturalistica via Roma 34 – 35020 Legnaro (PD) – Tel. 049/8293920 – Fax 049/8293909 e-mail: divulgazione.formazione@venetoagricoltura.org
Attestato di partecipazioneAgli iscritti che frequenteranno almeno il 70% delle ore di lezione sarà consegnato un attestato di partecipazione.
INDICAZIONI STRADALIUscite dell’autostrada A27: Vittorio Veneto Nord o Sud Conegliano Veneto e imboccare la strada statale 635. Per chi proviene da EST seguire la direttiva Pordenone – Sacile – Vittorio Veneto. Per chi proviene da OVEST seguire la direttiva pedemontana Valdobbiadene – Miane – Follina.
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>