IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
http://https://youtu.be/z3uzfxE3wWY
GEODISINFESTANTI/DIABROTICA/MAIS In base ai principi della Difesa Integrata, la diabrotica va controllata (preventivamente e all’accertamento del superamento della soglia di danno) con la modulazione dell’avvicendamento
In base al modello di Nowatzky, nella maggior parte del territorio regionale si è conclusa l’emergenza dei maschi di diabrotica ed ha ormai superato il
1) DIABROTICA Per quanto concerne la diabrotica, in base al modello di Nowatzky, nella maggior parte del territorio regionale l’emergenza dei maschi sta ormai superando il
(A) Completamento sviluppo larvale – massimo danno radicale In base al modello di Davis e ai riscontri di campo, si sta completando lo sviluppo larvale delle
In base al modello di Davis si prevede per l’inizio della prossima settimana la schiusura della quasi totalità delle uova di diabrotica in tutto il
AGGIORNAMENTO DIABROTICA In base al modello di Davis la sommatoria termica dall’inizio dell’anno ha raggiunto valori tali da rendere sempre più consistente, particolarmente nel Veneto
AGGIORNAMENTO DIABROTICA MAIS In base al modello di Davis la sommatoria termica è compresa tra 150 e 200 con punte di oltre 200 nel Veneto occidentale (Verona);
PIRALIDE Siamo attualmente nel pieno dello sviluppo della seconda generazione con quasi il 50% della presenza delle larve nel Veneto occidentale mentre persiste lo scarto temporale
Sviluppo delle popolazioni: il modello previsionale della piattaforma mais.net (Horta) e i riscontri di campo, confermano un diverso sviluppo delle popolazioni di piralide tra Veneto