IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Il viaggio virtuale di VenetoAgricolturaChannel tra le DOP e le IGP del Veneto presenta questa settimana i Marroni di San Zeno (Vr), una delle tre Denominazioni castanicole venete. Fino a 400 quintali all’anno di prodotto di altissima qualità. L’intervento del presidente del Consorzio di Tutela, Simone Campagnari..…in attesa del Festival delle DOP di domenica 24 ottobre.
Il Veneto è la prima Regione in Italia per numero di Indicazioni Geografiche riconosciute dall’Unione Europea (95, di cui 41 prodotti-cibo DOP/IGP/STG) per un valore del paniere di 3,9 mld/euro. Il Festival delle DOP, in programma il prossimo 24 ottobre a Godega di Sant’Urbano (Tv), e i focus settimanali di VenetoAgricolturaChannel rappresentano solo la punta dell’iceberg della grande attenzione che le Istituzioni regionali stanno mostrando a favore dei consumatori e dei produttori.
È la 7^ edizione della kermesse delle eccellenze dell’agroalimentare regionale promossa da Regione, Veneto Agricoltura e la locale Amministrazione comunale. In esposizione e degustazione il meglio dei prodotti a marchio di qualità DOP, IGP, STG (compresa la pizza), Qualità Verificata e la novità dei Distretti del Cibo. Previsti eventi collaterali con musica, cabaret e intrattenimento.
Una produzione di nicchia (900.000 bottiglie da mezzo litro nel 2021) ma di altissima qualità. Il viaggio virtuale di Veneto Agricoltura tra le DOP e le IGP regionali fa tappa questa settimana sul Lago di Garda dove tra le colline che lo circondano si produce un olio extravergine di oliva apprezzato dai migliori chef del mondo.
Doppia tappa in provincia di Rovigo del fortunato “viaggio” virtuale di Veneto Agricoltura tra le eccellenze agroalimentari regionali. Sotto i riflettori la prelibata Cozza di Scardovari e il bimillenario Aglio Bianco Polesano, due DOP dello straordinario paniere europeo.
Da questa settimana, sui canali informativi Social dell’Agenzia regionale un video su ciascuna delle 36 eccellenze DOP/IGP venete, con una veloce scheda tecnica e un’intervista esclusiva al Presidente del Consorzio di tutela, Giuseppe Boscolo Palo.
Nuova saporita iniziativa editoriale di Veneto Agricoltura Channel, il multicanale di comunicazione Social dell’Agenzia regionale. Domani, venerdì 5 marzo (dalle ore 11:00), prima puntata dei focus, e poi ogni venerdì, di approfondimento su ciascuno dei 39 prodotti veneti a marchio UE (18 DOP, 18 IGP, 3 STG).
Giovedì 28 novembre (ore 11:30-13:00) Veneto Agricoltura, con la collaborazione dei Consorzi di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG e Formaggio Casatella Trevigiana DOP, incontrerà gli studenti della Scuola di Ristorazione Dieffe di Valdobbiadene (Tv) per spiegare l’importanza delle politiche sulla qualità dei prodotti agroalimentari europei, a partire dalle Denominazioni.
Si svolgerà a Lazise (Vr) domenica 19 maggio l’edizione 2019 del Festival delle DOP del Veneto, kermesse di Regione e Veneto Agricoltura. Assessore veneto: “È questa la vetrina delle eccellenze agroalimentari della nostra regione”.