IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN
LIFE+ HELPSOIL LIFE + WSTORE2 LIFE REDUNE BIONET FOREST
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Mercoledì 17 marzo alle ore 20:30 webinar dell'Associazione Polesana Coldiretti con intervento di Franco Tosini, responsabile del Centro Sperimentale per l'Ortofloricoltura Po di Tramontana di Veneto Agricoltura.
CORSO ON LINE – FORMAZIONE A DISTANZA (cod.P4-24-20) Per scaricare le presentazioni cliccare sui titoli nel programma sottostante Crediti formativi riconosciuti dall’Ordine Dottori Agronomi e
a cura di M.Arduin|2019|on line|cod.E602 La pubblicazione è focalizzata alla puntuale descrizione dell’orticoltura della prima metà del XX secolo nella zona di Chioggia. Dove non
SEDE: Centro Sperimentale per l’Ortofloricoltura “Po di Tramontana” – via Moceniga, 7 – Rosolina (RO) PRESENTAZIONE Un mondo ampio, vario e non ancora del tutto
Cosa sono, stato dell’arte e novità: venerdì 15 novembre (ore 9.00) presso il Centro di Veneto Agricoltura “Po di Tramontana”, focus sui biostimolanti in orticoltura.
SEDE : Azienda agricola Spinelli – loc.Cascina Rossa, 10 – Alpo di Villafranca (VR) PROGRAMMA (Scarica la locandina) ore 16.00 Registrazione partecipanti e breve presentazione
PRESENTAZIONE Veneto Agricoltura e l’U.O. Fitosanitario organizzano la prima (la seconda il 4 luglio, dedicata alla floricoltura) delle tradizionali “Giornate aperte” con le quali il
Giovedì 5 Luglio Sede: Aula Magna, Agripolis, Legnaro (Pd) Organizzato da Nova Agricoltura e Terra è Vita, testate Edagricole de il Gruppo Tecniche Nuove, il convegno
NB – SONO ORA DISPONIBILI LE PRESENTAZIONI DEI RELATORI AI DUE CONVEGNI (Clicca sul titolo o sul nome per scaricare il file pdf) Trent’anni di
30 ANNI DEL CENTRO “PO DI TRAMONTANA”: L’INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELL’ORTOFLORICOLTURA VENETA Pagina Facebook Eventi realizzati: Conferenza stampa – Flormart, 22 settembre 2017 Visita