IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>
Continua la situazione di difficoltà per il mondo dell’aggregazione ortofrutticola in Veneto: dopo un trend di crescita che perdurava dal 2015 e il calo registrato
Le importazioni provenienti da Russia e Ucraina non raggiungono il 4% del valore complessivamente importato a livello nazionale e le esportazioni verso questi due paesi
Dopo un 2020 caratterizzato dagli effetti dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19, in cui comunque il settore agricolo ha subito ingenti danni, ma meno di altri
Il vigneto veneto nel 2020 è arrivato a 99.737 ettari di superficie potenziale (+2,5% rispetto al 2019), continuando la forte ascesa degli ultimi anni (+32,3%
Nel primo semestre 2021, il comparto florovivaistico in Italia sembra essere in decisa ripresa, anche se va detto che il confronto con il I semestre
Nell’ultimo report, prodotto dall’Osservatorio Socio Economico della Pesca e della Acquacoltura di Veneto Agricoltura, sono state prese in esame le tre Marinerie romagnole di Rimini,
Riprende, con il report sulla Marineria di Chioggia, la pubblicazione degli articoli economici che periodicamente l’Osservatorio Socio Economico della Pesca e dell’Acquacoltura dedica alle marinerie
Anche nel 2020 i quantitativi di merce scambiata nei mercati ortofrutticoli veneti sono diminuiti, scendendo a circa 737,7 mila tonnellate, in calo del -9,4% rispetto
N.Severini|2021|on line
Anche per il 2020 i tecnici dell’Osservatorio Agroalimentare di Veneto Agricoltura hanno analizzato l’andamento del commercio estero del vino veneto, con gli esiti di questo