IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Come già comunicato nel Bollettino n.10/2021 la rete di monitoraggio delle nottue è stata attivata per il 2021 con modalità analoghe agli anni precedenti.
La scorsa settimana il territorio regionale è stato temporaneamente interessato, nella giornata di giovedì 11, da una modesta espansione di un’area anticiclonica posizionata tra l’Atlantico e il Mediterraneo occidentale con un flusso di correnti in quota da sud-ovest.
Si è verificata la prima cattura di adulto di Agrotis ipsilon a Cerea (VR) il giorno 12/03/2021 proprio dopo il quadro meteorologico sopra descritto.
È pertanto iniziato il calcolo della sommatoria dei gradi calore (Tmax. – Tmin.)/2 – 10,4 °C (soglia di accrescimento delle larve), per prevedere in tempo utile la comparsa del 4° stadio larvale delle nottue in grado di danneggiare le colture (vedi l’articolo RAZIONALE DIFESA DALLE NOTTUE e il Bollettino n.11/2020 ).
È opportuno pertanto in questo periodo rilevare e registrare gli appezzamenti coperti significativamente da vegetazione (colture, cover, infestanti) destinati alla semina di mais o ad altra coltura suscettibile agli attacchi, dal momento che su questi potranno svilupparsi in seguito le larve potenzialmente in grado di arrecare danno.
Segui gli aggiornamenti successivi del Bollettino. _____________________________________________________
In ottemperanza a quanto previsto dalla normativa per la Difesa Integrata obbligatoria, ed anche volontaria, il Bollettino Colture Erbacee (BCE) fornisce i seguenti collegamenti a prodotti ARPAV: • le previsioni meteorologiche • il bollettino Agrometeoinforma • i dati meteorologici della rete ARPAV in diretta , di ieri , degli ultimi 60 giorni , degli ultimi anni
Per richieste di chiarimento e ricevere i messaggi di allerta sul cellulare, chiama il numero 345/5819635 o scrivi a bollettino.erbacee@venetoagricoltura.org.
Clicca qui per leggere tutti i Bollettini sul sito di Veneto Agricoltura.
Ulteriori informazioni sul sito di Veneto Agricoltura, alla pagina dedicata al Bollettino colture erbacee.
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>