IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Sono 15 milioni i quintali di uva raccolti quest’anno nel Veneto. Glera (Prosecco) e Pinot Grigio sugli scudi. Domani alle ore 10:00, presso la Cantina di Collis Wine Group a Lonigo-VI, focus di Regione del Veneto, Veneto Agricoltura e Avepa rivolto al mondo vitivinicolo.
Dopo due anni di “confinamento” nel web a causa della pandemia per Covid, torna a svolgersi finalmente in presenza l’attesissimo focus di Regione del Veneto, Veneto Agricoltura e Avepa dedicato al consuntivo dell’ultima vendemmia e alla situazione dei mercati internazionali del vino, a partire dall’export di vino veneto. Durante l’incontro, in programma domani giovedì 22 dicembre (ore 10:00) a Lonigo-VI presso la Cantina di Collis Wine Group (iscrizioni qui: https://trittico3-2022.eventbrite.it), saranno presentati i dati finali dell’ultima vendemmia nel Veneto, suddivisi per area di produzione e tipologia di uva, che sfiorano i 15 milioni di quintali, e fotografato lo stato di salute del comparto vitivinicolo regionale, che si annuncia in salute visto che nel 2022 il Veneto risulta essere, con oltre 12 milioni di ettolitri, la prima Regione in Italia per produzione di vino.
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>