IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
SVILUPPO DELLE POPOLAZIONI É in corso l’uscita degli adulti svernanti dai ricoveri invernali; le catture, rilevate, ormai, nella maggior parte delle stazioni di monitoraggio, sono
Nelle mappe prodotte dalla piattaforma Horta grano.net. il rischio relativamente a oidio e ruggine gialla si mantiene in generale basso in tutte le stazioni anche
Corso in presenza – cod.P4-22-23 TEMA GUIDA DEL CORSO Il corso intende approfondire gli aspetti tecnici e pratici relativi alla coltivazione del sovescio, pratica colturale
MALATTIE FUNGINE FRUMENTO: IN AUMENTO IL RISCHIO PER SEPTORIA E RUGGINI, ANCORA BASSO IL RISCHIO PER OIDIO Per tutte le varietà e per le stazioni
È arrivato il momento di inserire nelle trappole YATLORf, già posizionate a marzo con feromone per la cattura di Agriotes brevis (vedi BCE n. 19/2023),
Sulla base della sommatoria termica, a partire dalla prima cattura del 14/03/23, vi è finora un limitato sviluppo della popolazione di A. ipsilon (Bisso moro,).
CLICCA SUL TITOLO / NOME DEI RELATORI PER SCARICARE LE SLIDE PRESENTATE GUARDA SUL CANALE YT LE VIDEO INTERVISTE https://youtu.be/C3cpqcqyoeg cod.2A-28-23 Crediti formativi riconosciuti dall’Ordine
Dai diritti sociali e lavorativi alla sicurezza sul lavoro Corso di formazione a distanza (FAD) – cod.P4-03-23 Crediti formativi riconosciuti dall’Ordine Dottori Agronomi e Dottori
NEWS DALLE TRAPPOLE Continuano ad essere catturati un po’ in tutte le province del Veneto, adulti di Agrotis ipsilon (Bisso moro, foto 1), la specie
INDICE – Consulenti mis.2 PSR : AKIS, suolo, comunicazione, business-plan – Floricoltura sostenibile – Veneto Space Meeting – Mense biologiche Scarica la newsletter