IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN
LIFE+ HELPSOIL LIFE + WSTORE2 LIFE REDUNE BIONET FOREST
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Il lockdown per Coronavirus del primo semestre 2020 ha messo in grosse difficoltà il comparto florovivaistico veneto, che da alcuni anni sta attraversando una difficile fase di transizione. Tutti i numeri del florovivaismo regionale nel 2019 (ultimi dati definitivi disponibili) analizzati in un report da Veneto Agricoltura.
Anno horribilis il 2020 per il settore florovivaistico veneto, penalizzato in maniera particolare dalle problematiche causate dal lockdown per il contenimento del Covid-19, avvenuto proprio
Veneto Agricoltura ha pubblicato il Report sull’andamento del comparto agroalimentare regionale nel 2018 e i primi risultati del 2019. Vitivinicoltura locomotiva regionale (produzione +48,9%), cereali e colture industriali con alti e bassi, come pure l’ortofrutta.
Il calo delle aziende è un aspetto ormai strutturale del comparto florovivaistico veneto, in linea con l’andamento del settore primario regionale. A questo, negli ultimi
Per consultare e scaricare il report completo, clicca qui Come d’abitudine gli esperti di Veneto Agricoltura in occasione del FLORMART (PadovaFiere 19-21 Settembre 2018)
Per scaricare il report completo: “Andamento congiunturale 2017 del comparto florovivaistico” in Veneto, clicca qui. Anche nel 2017 il settore florovivaistico veneto conferma di
Il settore florovivaistico veneto conferma di attraversare una fase di transizione. Nel 2016, infatti, nonostante alcuni segnali positivi, come per esempio l’incremento delle aziende più
Per consultare e scaricare il report completo “Florovivaismo Veneto n. 28 – Marzo 2017 – Andamento congiunturale 2016 del comparto florovivaistico” clicca qui. Anche
Per consultare e scaricare il report completo “Commercio con l’estero e consumi in Italia” clicca qui. È migliorato il commercio con l’estero di piante vive, principale voce
Anche nel 2015 non si può certo dire che siano state tutte “rose e fiori” per il comparto florovivaistico veneto, anzi, non sono mancate