IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN
LIFE+ HELPSOIL LIFE + WSTORE2 LIFE REDUNE BIONET FOREST
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
AVVISO DI PRESELEZIONE per la partecipazione al Corso di formazione per “Istruttore forestale in abbattimento ed allestimento” Progetto For.Italy PREMESSA Il Progetto For.Italy (https://www.reterurale.it/FOR_ITALY) si
Mimmo Vita intervista Federico Correale, dirigente di Veneto Agricoltura, che presenta il Progetto Europeo ERASMUS “FOREST”, che mira alla formazione su base europea degli operatori
AA.VV.|2020|libro|ISBN 978-88-6337-254-0 (cod.E627) Pubblicazione finale del Progetto BioΔ4, che ha definito indicatori misurabili della biodiversità degli ecosistemi forestali, con applicazioni in Triveneto e in Tirolo.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA su https://finalebiod4.eventbrite.it A quanti si iscriveranno verrà inviato, nei giorni precedenti l’evento, il link di accesso a Zoom Crediti formativi riconosciuti dall’ Ordine
VENETO AGRICOLTURA partecipa con diverse iniziative alla FIERA E FESTIVAL DELLE FORESTE 2020 che quest anno si svolge dall’11 al 13 settembre, con una edizione
FOREST – Forestry Operators – Reflecting on Equalising. Skills and Training FOREST – Operatori Forestali – Riflessioni sull’equivalenza. Competenze e formazione #FORESTprojectEU – @Erasmus+ POSTER
Ad Ampezzo (UD, Palazzo Unfer) venerdì 13 dicembre (ore 14:45) meeting sulle nuove prospettive gestionali per i boschi nell’era dei cambiamenti climatici. Grazie al progetto Interreg Italia/Austria “BIOΔ4”, Veneto Agricoltura, Università di Padova e Camera dell’Agricoltura del Tirolo in arrivo uno strumento per misurare la biodiversità delle foreste.
Nell’ambito dell’annuale evento del FESTIVAL DELL’AGRICOLTURA 2019 (28 settembre – 8 ottobre 2019) a Bressanvido (VI) , Veneto Agricoltura, che patrocina il Festival, propone due
SEMINARIO Nuove prospettive per la vivaistica forestale tra ecologia, genetica e biodiversità 14 Settembre 2019 ore 14.00 – Centro Congressi – Longarone Fiere (Bl) DISPONIBILI
Tanti gli appuntamenti proposti dall’Agenzia regionale alla 1^ edizione della rassegna dedicata alle foreste, in programma a Longarone (Bl) nel prossimo fine settimana. Un incontro con i primi istruttori forestali del Veneto, un seminario sulla vivaistica forestale, tre momenti dedicati al progetto europeo BIODelta4sulla biodiversità degli ecosistemi forestali. Inoltre uno stand didattico-informativo per illustrare le tante attività svolte a favore delle aree montane del Veneto.