IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
L’Osservatorio Socio Economico della Pesca e dell’Acquacoltura di Veneto Agricoltura, nel suo nuovo report, ritorna a parlare delle marinerie dell’alto Adriatico e in particolare della
AA.VV.|2022|on line|cod.E654 La raccolta delle presentazioni delle Giornate degli Stati generali della pesca del Veneto svoltosi a luglio 2022, con i link a YouTube di
Nei primi mesi del 2022, il mutato contesto geopolitico internazionale influenzato dall’invasione russa dell’Ucraina, ha determinato un peggioramento delle prospettive del prossimo biennio, ma la
Il vigneto veneto, è giunto nel 2021 a 99.831 ettari complessivi (+30% rispetto al 2012), con vitigni già produttivi a circa 93.975 ettari (+1,3% rispetto
In questo ultimo report, redatto dall’Osservatorio Economico della Pesca di Veneto Agricoltura, sono stati analizzati i dati salienti che caratterizzano la filiera ittica delle tre
Dall’emergenza al rilancio sostenibile: il contributo e il valore della filiera della pesca e dell’acquacoltura della Regione Veneto AA.VV.|2022|on line|cod.E643 Un rapporto dettagliato e propositivo
AA.VV.|2021|on line|cod.E635 Gli scenari economici di riferimento e i dati sul settore agricolo e agroalimentare regionale nel 2021: imprese, occupazione, commercio estero delle colture e
Il vigneto veneto nel 2020 è arrivato a 99.737 ettari di superficie potenziale (+2,5% rispetto al 2019), continuando la forte ascesa degli ultimi anni (+32,3%
E. Novello|2021|on line|CLEUP editrice|ISBN 978 88 5495 465 6 Questo lavoro nasce dal desiderio di comprendere meglio cosa abbia rappresentato Veneto Agricoltura nel corso di
N.Severini|2021|on line