IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Il 23 e 24 giugno in Pian Cansiglio (Bl), presso l’Hangar di Veneto Agricoltura, si terrà la conferenza conclusiva del progetto Erasmus+”FOREST” il cui obiettivo è quello di contribuire al rafforzamento di una strategia comune (cinque i Paesi coinvolti: Italia, Austria, Slovenia, Croazia e Romania) per standardizzare le competenze degli operatori forestali. Predisposto un manuale delle buone pratiche. Veneto Agricoltura lead partner.
Si è svolto in concomitanza con la Giornata Mondiale della Biodiversità 2022, nella splendida cornice del Pian del Cansiglio, un recital per pianoforte con intermezzi recitati tratti da “Il segreto del Bosco Vecchio” del grande scrittore bellunese Dino Buzzati, del quale quest’anno ricorre il cinquantesimo della scomparsa. Il messaggio del Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia.
Domenica 22 maggio alle ore 12:00 sui prati antistanti l'Hangar di Veneto Agricoltura.
Nell’ambito delle iniziative per VENEZIA 421-2021 Veneto Agricoltura, Regione Veneto con Longarone Fiere e Fiera e Festival Foreste e con il patrocinio di PEFC organizzano
Da Bosco Nordio (Sant’Anna di Chioggia, VE) al Giardino Vegetazionale Astego (Pieve del Grappa, TV); e poi le escursioni in Cansiglio (BL-TV), dove riapre il “MUC”, e a VelleVecchia (Caorle, VE); c’è anche “Foresta M9” di Mestre. Tutte le iniziative si svolgono nel rispetto delle norme anti Covid.
Nella storica foresta demaniale Veneto Agricoltura sta realizzando: la sistemazione di Pian Rosada, piantine nel Vivaio di Pian dei Spini, recinzioni a prova di cervo, la “migrazione” sperimentale assistita delle piante. Nel frattempo già riaperte l’area camper e Casa Vallorch. Da sabato 6 giugno visitabili anche il Giardino Botanico e il Museo dell’Uomo in Cansiglio.
In attesa della fine dell’emergenza Coronavirus, dalla splendida Foresta dei Dogi continua il racconto dei tecnici di Veneto Agricoltura, con foto e video, delle straordinarie esplosioni “di natura” che ci sta regalando questa primavera. Specie nel Giardino Botanico Alpino “G. Lorenzoni”. Messa in sicurezza l’area picnic. Ripristinato il punto panoramico con skyline il Gruppo del Monte Cavallo.
Con l’arrivo della bella stagione e delle prime fioriture, apre il cantiere del Giardino Botanico Alpino di Veneto Agricoltura in Pian Cansiglio dove si lavora per la salvaguardia della biodiversità alpina. Giovedì 23 aprile, su RVA (RadioVenetoAgricoltura, presente sui Social), un approfondimento video sul tema.
In Pian Cansiglio (Tv-Bl), una delle più importanti aree d’Italia dove è possibile assistere al bramito dei cervi, Veneto Agricoltura ha predisposto dei pannelli che invitano i visitatori a rispettare una serie di regole fondamentali, anche di sicurezza.