IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
A confronto oltre 20 differenti biostimolanti di 11 aziende: i tecnici del Centro Sperimentale Ortofloricolo "Po di Tramontana" e i responsabili scientifici del progetto "Biostimolanti in campo" (promosso dall'Informatore Agrario in collaborazione con Veneto Agricoltura e le Università della Tuscia, di Padova, Salerno e "Federico II" di Napoli) vi guideranno nelle tre aree di prova dedicate a pomodoro da industria, melone e lattuga. Nell’arco della giornata (come da tradizione delle "Giornate aperte") sarà possibile visitare anche le prove sperimentali del…
La prima tappa degli Stati Generali della Pesca del Veneto , promossi dalla Regione del Veneto, si svolge a Chioggia e pone l’attenzione sulla pesca professionale e l’acquacoltura nelle aree interne. Partendo dal documento della Carta Ittica Regionale per le aree lagunari e deltizie, si vogliono evidenziare le peculiarità regionali di tale attività e contribuire alla definizione delle linee strategiche per il sostegno e lo sviluppo delle imprese che vi operano. *** STATI GENERALI DELLA PESCA DEL VENETO prevede oltre…
mercoledì 6 luglio 2022 LA CRESCITA BLU E LA RICERCA DI UN MODELLO DI ELEVATA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, ECONOMICA E SOCIALE Sala Mercato Ittico di Pila, PORTO TOLLE (Ro) Il secondo appuntamento degli Stati Generali della Pesca del Veneto, promossi dalla Regione del Veneto, si svolge al Mercato ittico di Pila ed è dedicato ad una delle tematiche più cruciali di questo secolo: la sostenibilità vista secondo le tre declinazioni ambientale, economica e sociale. Dall’esperienza maturata dagli operatori in particolare nella…
giovedì 7 luglio 2022 DAL FEAMP AL FEAMPA – PROSPETTIVE PER IL NUOVO PROGRAMMA DI SOSTEGNO E INVESTIMENTO PER LE IMPRESE DEL SETTORE DELLA PESCA E ACQUACOLTURA IN VENETO Sala superiore del Centro Civico, Piazza Vescovado, CAORLE (Ve) La terza tappa degli Stati Generali della Pesca del Veneto, promossi da Regione del Veneto, si svolge a Caorle; mettendo a frutto l’esperienza maturata nel Veneto con l’attuazione del FEAMP 2014-2020, si intende contribuire all’individuazione delle linee strategiche per il nuovo periodo…
LE PROPOSTE DEL DISTRETTO DELLA PESCA DEL NORD ADRIATICO PER LA GESTIONE DELLE RISORSE ALIEUTICHE MARINE Venerdì 8 luglio 2022 Venezia, Scuola S. Giovanni Evangelista Presentazione L’evento si pone l’obiettivo di contribuire alla definizione delle proposte del Distretto della Pesca del Nord Adriatico per la gestione delle risorse alieutiche marine nella GSA 17, rappresentandone le specificità ai competenti Organi dello Stato e dell'Unione Europea. L’incontro si svolge a conclusione di una tre giorni di “Stati generali della Pesca del Veneto”…