LIFE PALÙ QDP

PROGETTO LIFE PALÙ QDP

SVILUPPO AGROFORESTALE PARTECIPATIVO: UNO STRUMENTO PER IL RIPRISTINO E LA VALORIZZAZIONE DEL SITO PALU’ DEL QUARTIER DEL PIAVE

 

 

 

 

 

 

Il Progetto LIFE “Palù QdP” ha come obiettivo il recupero dei Palù del Quartier del Piave – Treviso (SIC IT3240015) un’area costituita da un complesso mosaico di prati stabili umidi, siepi, canali, ricchi di biodiversità, la cui conservazione è oggi minacciata dall’abbandono e dall’avanzare dell’agricoltura intensiva.

L’habitat dei Palù è di origine antropica e la sua permanenza dipende dall’utilizzazione sostenibile delle sue risorse: fieno, legna da ardere e legname da opera.

Il progetto individua azioni volte al recupero diretto di una parte dei Palù ma, soprattutto, a definire ed implementare una strategia organica di lungo periodo volta a costruire filiere che diano nuovo valore economico alle risorse dei Palù: carne e latticini biologici, legname da ardere e cippato per centrali a biomasse, legname pregiato di farnia per la locale industria del mobile e del parquet.

L’avvio di queste filiere avverrà attraverso un processo partecipativo negoziato tra soggetti pubblici e privati.

Il progetto mira ad una gestione condivisa dell’area da parte delle quattro municipalità coinvolte (Comuni di Sernaglia della Battaglia, Farra di Soligo, Moriago della Battaglia e Vidor) e alla definizione di strategie di marketing territoriale.

Il Progetto vede come coordinatore il Comune di Sernaglia della Battaglia e, in qualità di partners, i comuni di Farra di Soligo, Vidor, Moriago della Battaglia, Consorzio di Bonifica del Piave, Veneto Agricoltura, BIOS IS s.r.l .

Per Veneto Agricoltura verrà coinvolto il suo Centro di Montecchio Precalcino per la parte di produzione vegetale, il Settore Ricerca Agraria per la valutazione della sostenibilità ambientale e tecnica degli allevamenti (bovini, ovini, ecc.) e il Settore Economia e Mercati per la divulgazione.

Inizio 2018; termine 2023.

VAI AL SITO DI PROGETTO https://paluqdp.it

Vedi i video di progetto sul canale YouTube di Veneto Agricoltura alla playlist LIFE PALU


VENERDI’ 13 SETTEMBRE 2019 ore 20.30 – AVVIO PROCESSO PARTECIPATO – vedi programma qui


SABATO 16 MARZO 2019 ore 15 – Centro di Educazione Ambientale di Falzè di Piave – CONVEGNO DI LANCIO