IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
TRITTICO VITIVINICOLO - SECONDO FOCUS 2022 PER SEGUIRE L’EVENTO SU ZOOM ISCRIZIONE OBBLIGATORIA all’indirizzo https://trittico2.eventbrite.it Gli iscritti riceveranno via mail, entro il giorno precedente l’evento, il link per il collegamento Zoom PRESENTAZIONE La superficie vitata nel Veneto nel 2021 è salita a circa 94.000 ettari (+1,3% rispetto all’anno precedente) per una produzione totale di uva raccolta pari a circa 14 milioni di quintali (-0,3%). Alla crescita della superficie, si è associato un calo delle rese (-1,5%) che ne ha controbilanciato…
GIORNATA DIMOSTRATIVA PRESSO AZIENDA DIMOSTRATIVA SASSE RAMI - CEREGNANO (RO) - cod.2A-15-22 La giornata dimostrativa si rivolge in particolare a tecnici e consulenti ed è aperta alla partecipazione di tutti gli operatori agricoli interessati alla coltivazione del nocciolo. E' organizzata da Veneto Agricoltura in collaborazione con Confagricoltura, ANGA Rovigo e il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell' Università degli Studi di Perugia. ISCRIZIONE OBBLIGATORIA al seguente link https://it.surveymonkey.com/r/2PZZJCD L'iniziativa formativa rientra nel Programma di formazione dei consulenti che…
VENDEMMIA 2022 Incontro on-line sulla piattaforma Zoom 26 agosto 2022 ore 10.00 -12.00 Interventi di Regione del Veneto, Regione Friuli Venezia Giulia e Provincie autonome di Trento e Bolzano - “Provvedimenti e misure adottate per le produzioni di alcuni vini Dop - divieto rivendica vigneti – decreti arricchimenti”, ICQRF Nord Est Ispettorato centrale repressione frodi “Aggiornamenti normativi su pratiche e trattamenti, nuove categorie di prodotti a seguito modifiche di cui ai reg. UE 2021/2117 e 2022/68. IMPORTANTE- Per accedere…
ZAKLJUČNI DOGODEK PROJEKTA BEE-DIVERSITY Izboljšanje biotske raznolikosti z inovativnim upravljanjem ekosistemov in spremljanjem dejavnosti čebel Miglioramento della biodiversità tramite la gestione innovativa degli ecosistemi e il monitoraggio delle api Azienda dimostrativa "ValleVecchia" - Sala dell'Osservatorio e Centro Visitatori - loc.Brussa - Caorle (VE) Iscrizione obbligatoria da effettuarsi su / Obvezen vpis na https://beediversity.eventbrite.it PROGRAMMA (SCARICA LA LOCANDINA) Ore 9.00 Welcome coffee Ore 9.30 Indirizzi di saluto Ore 9.45 Introduzione Il progetto Beediversity. Buone pratiche e iniziative per la compatibilità agricoltura-apicoltura…
RISULTATI DEL PROGETTO DI ECCELLENZA AGRIGNSS FINANZIATO DALLA CARIPARO 1 settembre 2022 dalle ore 10.00 alle ore 12.30 – On line (vedi sotto link zoom) e in presenza Aula 10P, Pentagono, Agripolis - viale dell’Università, 16 Legnaro (PD) EVENTO ORGANIZZATO DA UNIVERSITA' DI PADOVA L’obiettivo del progetto è di utilizzare le tecnologie di agricoltura di precisione, inclusi i sistemi di posizionamento e le guide satellitari, i dati forniti da Copernicus/Sentinel e la meccanizzazione digitale per mettere a punto evoluti DSS…
AGGIORNAMENTO PER RSPP IN AGRICOLTURA - cod.10-22 corso valido per l’assolvimento dell’obbligo di aggiornamento ACCORDO STATO-REGIONI DEL 7 LUGLIO 2016 (Settore ATECO A) PRESENTAZIONE A partire dal 29 ottobre 2022, il DM 10 marzo 1998 riguardante la prevenzione incendi verrà definitivamente abrogato, lasciando spazio a tre decreti di riforma. Infatti, a completamento di quanto iniziato con il D.M. 1/9/2021 per quanto riguarda la qualifica degli addetti alla manutenzione antincendio, e il successivo D.M. 2/9/2021 relativamente alla Formazione dei Lavoratori Addetti alla Gestione Emergenza Antincendio e alla…