IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Grazie al progetto europeo LIFE Redune, a ValleVecchia l’Agenzia regionale sta mettendo a dimora in questi giorni ben 150.000 piante prodotte presso il proprio Centro Biodiversità Vegetale e Fuori Foresta di Montecchio Precalcino
Giovedì 22 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata della Terra. Lo farà anche Veneto Agricoltura che, assieme ai partner del progetto europeo LIFE Redune, organizza a ValleVecchia di Caorle-Ve (ore 10:00-12:30) un evento per fare il punto sugli interventi fin qui svolti per ripristinare e salvaguardare gli habitat dunali del litorale veneto.
Prosecco DOC (Glera) -20/30%; danni ancora maggiori nel padovano (Conselve e Merlara); nel veronese interessate alcune varietà. Il punto sulle gelate del team del Trittico Vitivinicolo (Regione, Veneto Agricoltura, Avepa, Crea, Università). Risparmiata la collina. Frutticoltura in difficoltà.
Una nuova pubblicazione (scaricabile gratuitamente) di Veneto Agricoltura e Regione spiega i processi geologici che hanno portato alla formazione dell’attuale altopiano veneto-friulano, un tempo placida laguna.
Tutti i dati finali della vendemmia 2020 nel Veneto saranno presentati online mercoledì 23 dicembre in occasione dello “storico” incontro del Trittico Vitivinicolo, evento di Veneto Agricoltura, Regione e Avepa. Focus sull’export, i mercati internazionali del vino e le vendite nella GDO e online.
Il comparto del vino veneto tira le somme per il 2020. Stabili i prezzi delle uve, che si contraddistinguono per la buona qualità; ottimi i vini; preoccupano i mercati globali. Un report di Veneto Agricoltura traccia l’andamento del comparto. Annunciato il terzo focus del Trittico Vitivinicolo (23 dicembre) che fornirà i dati analitici consuntivi dell’ultima vendemmia nel Veneto.
Dai parcheggi ai servizi ecosistemici, dall’estrazione del legname schiantato alla nuova senti eristica. Alberto Negro, Commissario straordinario di Veneto Agricoltura, ha illustrato questa mattina i principali interventi realizzati nella storica Foresta demaniale regionale del Cansiglio.
Con deliberazione di giunta n. 763 del 16/06/2020 titolata “Proroga dell’incarico al Commissario straordinario dell’Agenzia veneta per l’innovazione nel settore primario, Veneto Agricoltura”, l’Ing. Alberto
In provincia (Rocca Pietore, Vodo, Auronzo, etc.) e a Belluno, allentate le restrizioni per Coronavirus, sono ripresi a pieno ritmo gli interventi di Veneto Agricoltura nelle aree colpite dal ciclone dell’ottobre 2018, predisposti dalla Regione Veneto. In ripristino anche il “Sentiero dei Papi Giovanni Paolo II° e Benedetto XVI°”
Conclusa prima dell’emergenza Coronavirus l’attività di Veneto Agricoltura per la messa in sicurezza del territorio montano veronese. Realizzate importanti opere di ingegneria naturalistica in Comune di Ferrara di Monte Baldo. I lavori proseguiranno per tutto il 2020.