Tag "Veneto Agricoltura"

Newsletter n. 13 DEL 26.04.22

29/04/2022

13 del 29.04.2022

ALTOPIANO DEI SETTE COMUNI (VI): DA UN INNOVATIVO PROGETTO EUROPEO LE INDICAZIONI PER POSSIBILI INTERVENTI NELLE AREE COLPITE DA DISASTRI NATURALI

28/03/2022

Il 28 e 29 marzo i partner del progetto europeo LIFE VAIA, tra cui Veneto Agricoltura, si incontreranno a Gallio (Vi) per cantierare le attività da realizzare nel 2022. Un importante progetto che punta a valorizzare la riforestazione dei boschi danneggiati attraverso l’agroforestazione innovativa, comprendente la ricostituzione del manto forestale con specie più adatte al clima che sta cambiando e l’introduzione di coltivazioni biologiche e attività apistiche.

UNA TALEA DELL’”ALBERO DEL GIUDICE FALCONE” ARRIVA DOMANI NEL VENETO

18/11/2021

Una cerimonia semplice ma carica di significato accoglierà domani (ore 10:30) presso il Campus di Agripolis a Legnaro (Pd), sede di Veneto Agricoltura e Università di Padova, una talea proveniente da una pianta della casa del giudice assassinato dalla mafia nel 1992. Un evento simbolico legato alla Giornata Nazionale degli Alberi e ai progetti “Un albero per il futuro” e “Radici della legalità”. Zaia: un gesto rivolto alle nuove generazioni.

GERANIO, PETUNIA? NO, LA PIANTA PIÙ RICHIESTA DAL MERCATO 2021 È LA DIPLADENIA

11/11/2021

Anticipando l’exploit del 2021 Veneto Agricoltura ha concluso nel suo Centro Sperimentale “Po di Tramontana” (Rosolina, RO), il progetto triennale di confronto su un centinaio di varietà di questa pianta originaria del sud America. Ottimo il lavoro degli ibridatori: più fiori, colori e resistenza al sole. Il prossimo 2 dicembre “non solo rosso”, l’attesa variopinta Giornata sui confronti delle “Stelle di Natale”.

TERREMOTI, SCONVOLGIMENTI E SPINTE TETTONICHE… DAL MARE NASCE IL CANSIGLIO (BL-TV-PN)

11/03/2021

Una nuova pubblicazione (scaricabile gratuitamente) di Veneto Agricoltura e Regione spiega i processi geologici che hanno portato alla formazione dell’attuale altopiano veneto-friulano, un tempo placida laguna.

129 VA-Channel – Gestione acque, innovazione: dai benedettini, alla Serenissima, al deflusso ecologico

04/03/2021

I cambiamenti climatici richiedono ancora maggiore attenzione, utilizzando l’acqua con logiche sempre

128 VA-Channel – ASSESSORE CANER, 15 REGIONI CHIEDONO DI RIVEDERE LA RIPARTIZIONE DEI FONDI PAC

25/02/2021

Mimmo Vita intervista l’Assessore regionale veneto all’Agricoltura e Turismo, Federico Caner. “A

RVA 124 – PAOLO DE CASTRO A RVA: QUALCHE SPIRAGLIO NELLA GUERRA DEI DAZI UE-USA

28/01/2021

La nuova puntata di RadioVenetoAgricoltura (n. 124) è dedicata al conflitto sui dazi commerciali tra UE e USA iniziato durante

EFFETTO COVID-19 SULL’AGROALIMENTARE VENETO, DOMANI I PRIMI DATI 2020

14/01/2021

Domani, venerdì 15 gennaio alle ore 11:00, tradizionale Conferenza Stampa di inizio anno online (causa Coronavirus) di Veneto Agricoltura per