IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB
LIFE+ HELPSOIL LIFE + WSTORE2 LIFE REDUNE BIONET
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE
IMPRECO AGFORWARD VEROVENETO ALTRI PROGETTI
Allo stand della Regione, sotto il “Palazzo Ducale”, grande festa con menu veneto rigorosamente bio.
I profumi e i sapori della cucina veneta, in versione bio, protagonisti stasera al Biofach di Norimberga! Alla fiera mondiale del biologico, in programma fino a domenica 22 febbraio, le eccellenze della terra veneta delizieranno i palati dei visitatori invitati alla tradizionale “BioNacht”, l’evento serale che coinvolge operatori ed espositori da tutto il mondo presenti in fiera.
Un tipico menu veneto verrà preparato e servito allo stand della Regione Veneto da alcuni giovani chef dell’IPSSAR “G. Cipriani” di Adria: polenta di mais Bianco Perla e soppressa veneta, pasta e fagioli preparata con gli inconfondibili fagioli di Lamon IGP, risotto (Nano Vialone Veronese IGP) con il radicchio di Chioggia IGP, per dessert le caratteristiche “fritole e galani” di carnevale, il tutto accompagnato dai vini bio della DOC Colli Euganei.
Un gustoso “assaggio” di prodotti veneti e di bravura tra i fornelli, che testimoniano il crescente interesse da parte delle scuole per la qualità e la cultura del biologico. Cultura e formazione rientrano infatti tra gli obiettivi del Piano di intervento per il biologico veneto promosso dalla Regione in collaborazione con Veneto Agricoltura: corsi di formazione, di educazione alimentare coinvolgeranno il mondo della scuola e delle mense con campagne informative mirate a far conoscere la qualità delle produzioni agro-alimentari bio del nostro ricco territorio, che può contare su una “truppa” di oltre 1500 operatori, molti dei quali sono già leader nei mercati nazionali e internazionali del settore bio.
Ufficio Stampa
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="http://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>