Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

Eventi passati › Eventi

Aprile 2023

COLTURE DI COPERTURA e Agricoltura Conservativa Flessibile Olistica

27 Aprile | 09:00 - 13:00

CLICCA QUI E GUARDA SU YT IL VIDEO CHE DOCUMENTA L'ATTIVITA' SVOLTA LA MATTINA COMPRESA LA DIMOSTRAZIONE DI MACCHINE PER LA "TERMINAZIONE " DELLE COVERCROPS (il video è anche consultabile per capitoli, vedi nella descrizione del video) Giovedì 27 Aprile 2023 l’Azienda dimostrativa Vallevecchia di Veneto Agricoltura ospiterà tecnici, agricoltori e studenti per conoscere le “colture di copertura”: quali specie utilizzare, come seminarle, come coltivarle, gli effetti sul suolo e come procedere alla semina della coltura successiva. Le “colture di…

Per saperne di più »
Maggio 2023

Floricoltura sostenibile -Giornata tecnica

19 Maggio | 09:00 - 13:00

SCARICA LE SLIDE CLICCANDO SUL NOME DEL RELATORE PRESENTAZIONE Ditelo con i fiori, ma come? Con una produzione che sia rispettosa dell’ambiente e della salute degli operatori, nei diversi aspetti: sicurezza dal rischio chimico, possibilità di sostituire gradualmente la torba  -risorsa naturale limitata-, alternative ai combustibili fossili. Come conciliare il rispetto dell’ambiente con le necessità produttive e di tutela del reddito delle imprese floricole? Una sola parola: sostenibilità! La Giornata sarà occasione per passare in rassegna le sperimentazioni floricole del…

Per saperne di più »

Progetto Frumento sostenibile – Giornata dimostrativa

SEDE: Azienda dimostrativa "Sasse Rami" - Ceregnano (RO) PROGRAMMA (scarica la locandina) Ore 10.00 – Punto di incontro presso il Centro aziendale – accesso da via Verga, zona Cimitero, proseguendo per circa 1 km, percorrendo via G.Verga. Iscrizione e registrazioni Saluti e introduzione alla giornata - Lorenzo Furlan, Veneto Agricoltura Ore 10.15 - Spostamento a piedi verso i campi prova Ore 10.30 – Brevi presentazioni dei diversi aspetti analizzati nell’ambito del Progetto “Frumento sostenibile” e visita alle prove in campo…

Per saperne di più »

Cause associate alle nuove epidemie di Flavescenza Dorata in Veneto – Presentazione dei risultati del Progetto di Ricerca FD.NEW 2021-2022

31 Maggio | 14:30 - 17:30

PRESENTAZIONE In Veneto, l’epidemia di Flavescenza dorata ha assunto dimensioni considerevoli e sta causando gravi e diffusi fenomeni di deperimento produttivo, così come già avvenuto in passato. Il Progetto FD.NEW, realizzato nel biennio 2021-22 dal CREA Viticoltura Enologia e dall’Università di Verona, Dipartimento Biotecnologie, è stato ideato col preciso proposito di individuare i possibili cambiamenti intervenuti nell’epidemiologia della malattia, oltre a quelli di natura ambientale e fitoiatrica già noti, che possono aver creato le premesse della fase di recrudescenza attuale.…

Per saperne di più »
Giugno 2023

Primo incontro del Trittico vitivinicolo 2023

23 Giugno | 10:00 - 12:00

ON LINE - PIATTAFORMA ZOOM PER PARTECIPARE ISCRIVERSI SU https://1trittico2023.eventbrite.it/ (Gli iscritti riceveranno il link per accedere a Zoom nei giorni precedenti l'evento) Stato fitosanitario del vigneto veneto e prime indicazioni di produzione FOCUS Emergenza Flavescenza dorata LE SLIDE PRESENTATE DAI RELATORI SARANNO PROGRESSIVAMENTE DISPONIBILI SU QUESTA PAGINA (CLICCA SUL NOME/TITOLO DEL RELATORE) IL VIDEO DELL'EVENTO E' DISPONIBILE SUL CANALE YOUTUBE DI VENETO AGRICOLTURA = https://youtube.com/live/DW2vP8i4kBo PRESENTAZIONE Veneto Agricoltura, d’intesa con Regione del Veneto, ARPAV e UVIVE organizza anche quest’anno il…

Per saperne di più »
Luglio 2023

Giornata dimostrativa: Biostimolanti, macchine e robot

6 Luglio | 09:00 - 16:30

SEDE:  Veneto Agricoltura - Centro Sperimentale Ortofloricolo “Po di Tramontana” Via Moceniga, 7 – 45010 Rosolina (Rovigo) ISCRIZIONE: la partecipazione è gratuita, previa registrazione all'indirizzo https://bit.ly/3J2yzSt ______________________________________ Vieni a scoprire gli effetti su pomodoro da industria, melone e zucchino di 39 prodotti tra biostimolanti e fertilizzanti innovativi e assisti alle dimostrazioni dinamiche di robot e attrezzature di ultima generazione per pacciamatura, semina, trapianto e diserbo meccanico di precisione per l’orticoltura. 9.00 – accoglienza registrati 1° turno 9.30 – 1° turno di visita guidata al campo prova dei…

Per saperne di più »
Agosto 2023

Focus Previsioni Vendemmiali 2023

18 Agosto | 10:00 - 11:30

VENERDI' 18 AGOSTO, ORE 10:00 - 11:30 EVENTO ONLINE - PIATTAFORMA ZOOM ISCRIZIONE: la partecipazione è gratuita, previa registrazione al seguente indirizzo:  https://2Trittico-Previsionivendemmiali2023.eventbrite.it ______________________________________ 49^ edizione del focus sulle Previsioni vendemmiali, secondo incontro del Trittico Vitivinicolo 2023 promosso da Regione del Veneto, Veneto Agricoltura, Avepa, ARPAV, UVIVE e CREA-VE Conegliano, si terrà on-line sulla piattaforma ZOOM. Per informazioni e il programma, clicca qui.

Per saperne di più »
Novembre 2023

La tavola sul banco

15 Novembre | 09:00 - 16:30

LA TAVOLA SUL BANCO: CONVEGNO DEDICATO AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA BIOLOGICA Mercoledì 15 novembre, dalle 9.00 alle 16.30, l’auditorium Cesare De Michelis dell’M9 – Museo del ’900 di Venezia Mestre accoglierà il convegno “La tavola sul banco”, dove la Regione del Veneto e Veneto Agricoltura affronteranno il tema del consumo di prodotti biologici e sostenibili all’interno delle mense scolastiche. La valorizzazione di prodotti biologici e sostenibili nell’ambito della refezione scolastica sta a cuore alla Regione del Veneto che, con…

Per saperne di più »

Biostimolanti in campo: i risultati della sperimentazione 2023

24 Novembre | 09:30 - 12:30

AULA MAGNA DEL PENTAGONO - AGRIPOLIS - LEGNARO (PD) Organizzato da L'Informatore Agrario in collaborazione con Veneto Agricoltura. Il convegno presenta i risultati delle sperimentazioni in nord Italia presso il Centro Sperimentale Ortofloricolo "Po di Tramontana" su melone, pomodoro e zucchino e in sud Italia presso la OP Isola Verde su rucola. PROGRAMMA (Scarica la locandina) 9.30 – Registrazione partecipanti 9.45 – Saluti e apertura dei lavori 10.00 – Biostimolanti in orticoltura: quale scenario tra ricerca e applicazioni in campo…

Per saperne di più »

POINSETTIA 2023 – Giornata tecnica

29 Novembre | 09:30 - 13:00

PRESENTAZIONE  Fiori e colori, al Centro Sperimentale  Ortofloricolo “Po di Tramontana” di Veneto  Agricoltura. Decine di varietà e selezioni pre-commerciali  sono pronte a fare bella mostra di sé (toccate con mano… ma con delicatezza) con tutte le loro potenzialità e attitudini. Si conferma così il tradizionale appuntamento annuale, occasione per fare sintesi sulle principali tecniche colturali, di difesa e di scelta varietale per una produzione di qualità nel rispetto dell’ambiente e della salute degli operatori e dei consumatori. ISCRIZIONE OBBLIGATORIA…

Per saperne di più »
+ Esporta eventi