IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Nell’intero territorio Veneto è in corso lo sviluppo della terza generazione di piralide. Poiché la terza generazione di piralide è usualmente la più abbondante e
Nel territorio Veneto lo sviluppo della seconda generazione di piralide è in fase molto avanzata come evidenziano il modello previsionale e le osservazioni di campo.
Nel territorio Veneto, lo sviluppo della seconda generazione della piralide è in fase avanzata come indicano il modello previsionale e le osservazioni di campo. Prevalente
SITUAZIONE ATTUALE Il modello previsionale della piattaforma mais.net (Horta.srl) e i riscontri di campo indicano che si è ormai superato il picco delle ovideposizioni nel
Sviluppo delle popolazioni: pur essendo ancora elevata la presenza di larve (in grande maggioranza di quinta età) sta ormai diventando prevalente, in tutto il territorio
1) DIABROTICA Per quanto concerne la diabrotica, in base al modello di Nowatzky, nella maggior parte del territorio regionale l’emergenza dei maschi sta ormai superando il
LA DIFESA INTEGRATA A PUNTATE – INSETTICIDI/PIRALIDE/MAIS (2) B) VALUTAZIONE DELLA DISPONIBILITA’ DI SOLUZIONI AGRONOMICHE, BIOLOGICHE, FISICHE O COMUNQUE NON CHIMICHE PER SOSTITUIRE IL TRATTAMENTO CHIMICO
Anche per la piralide (Ostrinia nubilalis) la Difesa Integrata prevede che, una volta poste in essere le possibili soluzioni agronomiche preventive (rotazione, ibridi tolleranti, cicli/date
In gran parte del Veneto lo sviluppo della seconda generazione si sta concludendo ed è iniziata la terza generazione. Il modello di sviluppo della piattaforma Mais.net
E’ in pieno corso la seconda generazione di piralide e comincia a esserci la presenza delle prime pupe; i monitoraggi sulle ovature e le spighe