IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>
Il calo delle aziende è un aspetto ormai strutturale del comparto florovivaistico veneto, in linea con l’andamento del settore primario regionale. A questo, negli ultimi
Scarica qui il REPORT Come è noto il Veneto ha un importante comparto zootecnico, che vale circa il 40% del valore della produzione lorda vendibile
Al buon rialzo della produzione, quantificato in un +25% per il Veneto da Assoenologi, fa eco un generale abbassamento dei prezzi medi alla produzione delle
Numeri altalenanti per i vari comparti della filiera ittica veneta nell’ultimo anno, con i mercati ittici in calo, la flotta marittima che si è stabilizzata
Il Rapporto sulle bioenergie in Veneto 2008 realizzato da Veneto Agricoltura ha lo scopo di presentare un quadro della situazione produttiva e di consumo
AA.VV. Accessibile on line l’aggiornamento del Rapporto pubblicato nel 2009, quadro sinottico della situazione produttiva e di consumo di energia da fonti rinnovabili a livello
Continua ad aumentare anche nel 2016 il Valore della Produzione Commercializzato (VPC), che per la prima volta supera i quattrocento milioni di euro, attestandosi a
Nel 2016 gli allevatori e trasformatori veneti hanno destinato oltre il 54% del latte prodotto nella regione per la produzione di formaggi a Denominazione
Per scaricare il report completo: “Andamento congiunturale 2017 del comparto florovivaistico” in Veneto, clicca qui. Anche nel 2017 il settore florovivaistico veneto conferma di
La vendemmia 2017 per tutto il territorio nazionale è stata caratterizzata da un clima sfavorevole, con gelata primaverile e torride temperature estive accompagnate dalla siccità,