IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="https://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>
Il vigneto veneto nel 2019 è arrivato a quota 97.348 ettari, continuando così l’andamento di forte crescita (+30% rispetto al 2010), grazie al potente traino
In linea con le esportazioni italiane del settore vinicolo, anche nel 2019 si tiene costante il trend di aumento dell’export di vino veneto nel suo
Anno horribilis il 2020 per il settore florovivaistico veneto, penalizzato in maniera particolare dalle problematiche causate dal lockdown per il contenimento del Covid-19, avvenuto proprio
Anche nel 2019 i quantitativi di merce scambiata nei mercati ortofrutticoli veneti è diminuita, scendendo a circa 815 mila tonnellate, in calo del -5,8% rispetto
N.Severini|2020|on line
Si attenuano, nel secondo trimestre 2020, gli effetti sulle imprese italiane del lockdown imposto a marzo per il contenimento del Covid-19, dopo che nel primo
Meno superfici coltivate a frumento e mais in Veneto e crescita degli investimenti in oleaginose (soia, girasole e colza) e colture alternative, come il sorgo.
L’epidemia Covid-19 sta ancora condizionando negativamente buona parte degli allevamenti da latte del Veneto e anche italiani. La chiusura del canale Horeca (febbraio-maggio), il rallentamento
L’occupazione nel settore agricolo in Veneto si inquadra in una realtà regionale in cui si registra, un aumento di 25.165 posizioni di lavoro a livello
Continua ad aumentare il Valore della Produzione Commercializzato (VPC), che si attesta a circa 451 milioni di euro, in ulteriore crescita del 5,5%, il valore